Le Ricette in TV

Spiedini di montagna, la ricetta di Cristian Bertol con tanti consigli da E’ sempre mezzogiorno

Con gli spiedini di montagna di Cristian Bertol ecco la ricetta di oggi 29 settembre 2025 da E' sempre mezzogiorno

spiedini bertol

Ecco la ricetta di Cristian Bertol degli spiedini di montagna e sono tantissime davvero le ricette di oggi 29 settembre 2025 di E’ sempre mezzogiorno. Dopo il risotto alla zucca arrostita di Sergio Barzetti, il dolce con pasta frolla e fichi di Daniele Persegani, il pan al rosmarino di Fulvio Marino ecco adesso la ricetta di Bertol degli spiedini di montagna.

Cristian Bertol non è sempre presente nella cucina di E’ sempre mezzogiorno, preso da altri impegni e in passato anche alcuni problemi in famiglia ma ogni volta che torna le sue ricette sono da copiare, come questa ricetta degli spiedini di montagna. Qui anche la ricetta di Daniele Persegani della lasagna zucca e funghi

La ricetta degli spiedini di montagna di Cristian Bertol da E’ sempre mezzogiorno

Ingredienti: 300 g di filetti di maiale, 50 g di senape, 300 g speck, 2 mele, pino mugo o rosmarino, sale, olio

2 sedano rapa, 1 patata, 1 bicchiere di latte, olio

Il sedano rapa lo tagliamo a dadini e mettiamo nella pentola con acqua, dobbiamo fare il purè. Il consiglio è di aggiungere anche qualche patata a pezzi per rendere il risultato più dolce. Mettiamo anche un po’ di latte e sale grosso. Facciamo ammorbidire ma non si devono sbriciolare né il sedano né le patate altrimenti il purè risultato acquoso. Scoliamo e con un filo di olio frulliamo tutto nel mixer.

Nelle fette di ottimo speck arrotoliamo i pezzetti di carne, tagliati a bocconcini e spennellati con la senape. Se non abbiamo lo speck va bene anche una buona pancetta a fette.

Tagliamo la mela verde a spicchi. Infilziamo gli spiedini alterando la carne racchiusa nello speck con la mela verde.

Se non abbiamo il pino mugo vanno bene anche i rametti di rosmarino. Mettiamo tutto nella padella grande, gli spiedini con un po’ di olio e facciamo andare con il coperchio fino a cottura.

Serviamo con il purè di sedano rapa e patate i gustosi spiedini.

Con Bertol anche oggi abbiamo imparato nuove cose in cucina, anche che possiamo usare dei rametti che la natura ci offre, profumati, perfetti per la cottura, anche in padella. Il pino mugo lo sostituiamo magari con il rosmarino, più semplice trovarlo. Poi il uremie di sedano rapa è da provare ma aggiungiamo le patate per renderlo perfetto per consistenza e gusto. Non è finita, quei fagottini di carne ci accompagneranno tutto l’inverno!

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.