Stuzzichini di pollo di Giusy Battaglia, una ricetta E’ sempre mezzogiorno molto semplice ma con un trucco
Da E' sempre mezzogiorno gli stuzzichini di pollo di Giusy Battaglia con un contorno super veloce
Ecco la ricetta degli stuzzichini di pollo di Giusy Battaglia e siamo già alla terza della puntata del 14 ottobre 2025 di E’ sempre mezzogiorno. Dopo la ricetta di Andrea Mainardi delle patate di Caronte, dopo la ricetta di Daniele Persegani della sua pasta lorda adesso è il momento della ricetta di Giusy Battaglia degli stuzzichini di pollo.
Puntata un po’ di corsa oggi per il cooking show di Antonella Clerici ma le ricette sono sempre spiegate benissimo, anche quando c’è meno tempo a disposizione. E’ autunno ma le temperature sono davvero particolari in questo periodo, per fortuna in cucina abbiamo l’imbarazzo della scelta, come con la ricetta degli stuzzichini di pollo. >> Qui anche Muffin al cioccolato di Daniele Persegani, inizia con un dolce oggi E’ sempre mezzogiorno
La ricetta di Giusy Battaglia degli stuzzichini di pollo
Ingredienti stuzzichini di pollo
400 g di petto di pollo sottile, 100 g di prosciutto cotto, 100 g provola o formaggio simile, 2 uova, formaggio grattugiato, farina, pangrattato, olio di semi
2 zucchine, 2 carote, 50 g noci, 1 cucchiaio di miele, aceto balsamico, olio
Abbiamo i filetti di pollo che schiacciamo un po’ con il batticarne tra due fogli di carta forno. Tra le fettine di pollo mettiamo una fettina di provola, una fettina di prosciutto e copriamo come fosse un panino, un cordon bleu.
Passiamo la carne farcita nella farina e poi nelle uova sbattute con sale e se vogliamo anche pepe. Passiamo anche nel pane grattugiato.
Possiamo scegliere una provola affumicata o non ma l’importante è che non sia a mozzarella perché non è asciutta.
Nello spiedino lungo di legno infilziamo le fette di pollo ripiene e friggiamo in olio profondo lasciando lo spiedo fuori dalla padella, sarà utile per girare.
Le carote pelate le tagliamo a fettine molto sottili, usiamo il pelapatate. Facciamo lo stesso con le zucchine, tutto crudo ma condito con olio, aceto balsamico, miele e anche noci.
Serviamo il pollo ripieno con le verdure e abbiamo davvero un bel piatto colorato per i bambini e per tutti.
Ci sembra però complicato usare gli spiedini per questi che alla fine sono dei corde bleu. Inoltre, i bambini non amano molto l’aceto balsamico e poi il sapore del miele abbinato alle verdure. Resta un bel piatto, restano i consigli per il contorno, di certo da copiare, il resto lascia un po’ di dubbio.