Le Ricette in TV

Zia Cri fa le chitarrine alla crudaiola, la ricetta veloce di E’ sempre mezzogiorno

La ricetta delle chitarrine alla crudaiola di Zia Cri per E' sempre mezzogiorno, il piatto veloce di oggi 23 settembre 2025

chitarrine zia cri

Continuiamo con la ricetta delle chitarrine alla crudaiola di Zia Cri una puntata davvero ricca oggi 23 settembre 2025 per E’ sempre mezzogiorno ma non solo per le ricette proposte ma anche per tutte le notizie, la voglia di far festa e di condividere i momenti difficili. Tra una ricetta e l’altra come la ricetta delle chitarrine alla crudaiola di Crisina Lunardini. Antonella Clerici ha spiegato che ha un problema di salute che coinvolge la voce.

Niente di preoccupante anche se la conduttrice di E’ sempre mezzogiorno non è apparsa molto serena. A quest’ora però è il momento della ricetta delle chitarrine alla crudaiola. Qui anche la ricetta delle rose salate zucchine e cotto di Daniele Persegani 

La ricetta delle chitarrine alla crudaiola di Zia Cri

Ingredienti: 300 g di spaghetti alla chitarra, 250 g pomodorini rossi, 250 g di pomodorini gialli, 200 g fagiolini, 200 g tonno, 150 g feta, 1 spicchio d’aglio, basilico, 1 limone, olio, sale e pepe

Cuociamo la pasta in acqua bollente e salata, le chitarrine ma può essere anche un altro formato. 

I pomodorini tagliati a metà li condiamo con olio, sale, pepe, le erbe aromatiche tritate che abbiamo, come basilico e timo, o anche la curcuma se vogliamo mettere le spezie. Mettiamo in forno a 150° per 20 anche 30 minuti ma non facciamo essiccare troppo, saranno buonissimi sia freddi che tiepidi. 

Con lo spicchio di aglio tagliato strofiniamo la ciotola dove già c’è un po’ di olio e dove andremo a mettere tutto. Lessiamo i fagiolini e condiamo con olio e sale. 

Mettiamo nella ciotola i pomodorini, il tonno sbriciolato, un po’ di olio di oliva, i fagiolini, la feta sbriciolata, mescoliamo con delicatezza.
Scoliamo la pasta al dente e versiamo nella ciotola con tutto il condimento. Cn due forchette mescoliamo e completiamo con foglie di basilico fresco e scorza di limone grattugiata. Serviamo subito o possiamo anche preparare in anticipo questa pasta e servire a temperatura ambiente ma anche fredda. 

In pochissimi minuti Cristina Lunardini ci ha mostrato un primo piatto veloce, gustoso, nutriente, un piatto che possiamo preparare anche in anticipo, magari la mattina per la sera. Ha avuto davvero poco tempo oggi Zia Cri per il suo spazio in cucina ma come sempre riesce a fare capire tutti i passaggi della sua ricetta.

Possiamo eliminare o sostituire qualche ingrediente, se non abbiamo la feta va bene anche un altro formaggio simile.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.