Daniele Persegani fa lo stinco ai funghi con purè di zucca e la ricetta è perfetta per E’ sempre mezzogiorno
Stinco ai funghi con purè di zucca ed è la ricetta di Daniele Persegani di oggi 19 novembre 2025 da non perdere tra i piatti di E' sempre mezzogiorno
Puntata del 19 novembre 2025 con la ricetta di Daniele Persegani dello stinco ai funghi con purè di zucca. L’Italia è divisa tra il sole e la pioggia ma le ricette di E’ sempre mezzogiorno non mancano mai con tutti i preziosi consigli per portare in tavola le golose idee perfette per le feste di Natale e non solo. Ecco per esempio la ricetta di Daniele Persegani per lo stinco ai funghi con purè di zucca.
Antonella Clerici da questa settimana pensa già alle ricette di Natale e ci saranno davvero tantissimi menù golosi da copiare. Anche oggi con Daniele Persegani un piatto da seguire con cura: la ricetta dello stinco ai funghi con purè di zucca >>> Qui E’ sempre mezzogiorno, trionfo di maritozzi natalizi di Gian Piero Fava
La ricetta stinco ai funghi con purè di zucca di Daniele Persegani
Ingredienti per la ricetta di Daniele Persegani stinco e purè
- 2 stinchi di maiale, 2 carote, 1 cipolla, 2 coste di sedano, 2 chiodi di garofano, 1 stecca di cannella, 4 bacche di ginepro, 500 ml vino rosso, 30 g farina, 15 ml cognac, 20 g concentrato di pomodoro, brodo di carne, 40 g funghi porcini secchi, olio, sale e pepe
- 800 g zucca, 80 ml latte, 1 noce di burro, 200 g formaggio grattugiato, 25 ml glassa all’aceto balsamico, noce moscata, sale
Incidiamo lo stinco per il lungo e mettiamo nella ciotola con pezzi di sedano, pezzi di carota, cipolla a pezzi, cannella, ginepro, chiodi di garofano schiacciati e il vino. Prepariamo questa marinatura il giorno prima, quindi 12 ore o una notte intera lo lasciamo a marinare.
Le carote e le cipolle le scoliamo e le tritiamo sottili e mettiamo in pentola con un po’ di olio, concentrato di pomodoro. Il pezzo di carne sgocciolato lo passiamo nella farina, poca farina, e mettiamo in pentola con le carote e le cipolle già soffritte. Facciamo scaldare e sfumiamo col vino. Aggiungiamo i funghi secchi fatti ammollare e copriamo con il brodo bollente. Saliamo e pepiamo.
Facciamo cuocere coperto per circa 2 ore anche di più, poi quando inizia a bollire spostiamo un po’ il coperchio perché si deve un po’ asciugare.
La zucca a pezzi e pulita ma mettiamo nella ciotola, copriamo con la pellicola per microonde e facciamo andare per 20 minuti circa a 800 di potenza. Possiamo anche cuocere in forno se abbiamo tempo.
In padella facciamo sciogliere il burro con noce moscata in polvere e qui versiamo la zucca cotta passata con il passaverdure, mescoliamo aggiungendo anche il latte. Mettiamo anche il formaggio grattugiato e mescoliamo. Il purè di zucca è pronto, aggiustiamo di sale però.
Serviamo lo stinco sul purè di zucca e se vogliamo completiamo con ottimo aceto balsamico.