E’ sempre mezzogiorno, Cristian Bertol fa il galletto alla senape
Cristian Bertolo fa il galletto alla senape nella cucina di E' sempre mezzogiorno il 27 ottobre 2025
In una puntata dedicata alla zucca, che cosa ci prepara di buono Cristian Bertol? Una super ricetta anche oggi nella cucina di E’ sempre mezzogiorno con i sapori dell’autunno dopo i consigli di Matt che ha spiegato tante curiosità sulle zucche! Oggi Cristian Bertol ha preparato il galletto alla senape, ricordando sempre il suo papà che già da piccolo, gli spiegava come fare per disossare tutto. Un pensiero sempre alla famiglia di Cristian Bertol per il suo lutto. E’ infatti venuto a mancare poche settimane fa il suo papà.
Proprio pochi giorni fa, Antonella Clerici ha voluto ringraziare Cristian Bertol per esser tornato nella cucina di Rai 1, dopo la perdita del suo papà che sarà comunque sempre presente con tutti gli insegnamento che gli ha sempre dato.
E’ sempre mezzogiorno, Cristian Bertol fa il galletto alla senape
Iniziamo con la lista degli ingredienti per il galletto alla senape di Cristian Bertol: 1 galletto, 2 kg patate, 500 g castagne, 200 ml latte, 50 g burro, 10 pomodorini, 50 g senape, semi di sesamo, menta, olio, sale e pepe
E adesso tutti i passaggi per la ricetta di oggi. Tra i consigli: non usare il frullatore a immersione ma le fruste quando mischiamo le patate con le castagne ( e se abbiamo paura di sporcare copriamo la pentola con della pellicola).
Compriamo un galletto già disossato e tagliato a pezzi, pronto per la cottura. Lo spennelliamo con un velo di senape per insaporirlo, quindi scaldiamo una padella con un generoso filo d’olio. Quando è ben calda, aggiungiamo il galletto, condiamo con sale e pepe e lasciamo rosolare a fiamma vivace. Copriamo con un coperchio e cuociamo per circa 15 minuti, rigirandolo a metà cottura per ottenere una doratura uniforme. Una volta pronto, lo passiamo nei semi di sesamo — bianchi o neri, a seconda del gusto — che aderiranno alla perfezione grazie alla senape.
In un’altra padella prepariamo il condimento: facciamo sciogliere una noce di burro e aggiungiamo i pomodorini pelati interi. Li lasciamo rosolare dolcemente con un pizzico di sale e pepe finché risultano morbidi e leggermente caramellati.
Per il contorno, peliamo le patate e le tagliamo a pezzi grandi. Le mettiamo in una pentola insieme alle castagne già pelate, copriamo con acqua e portiamo a bollore. Lasciamo cuocere per circa 15-20 minuti, finché le patate risultano tenere. Scoliamo bene, poi aggiungiamo una noce di burro, un filo d’olio, sale e pepe. Con le fruste elettriche — le stesse che si usano per i dolci — lavoriamo il composto fino a ottenere una purea soffice e setosa.
Trasferiamo la purea in uno stampo per ciambella imburrato e spolverato con pangrattato. Livelliamo la superficie e inforniamo a 180°C per circa 10-20 minuti, giusto il tempo di farla asciugare leggermente e formare una leggera crosticina dorata.
Serviamo la ciambella di purè ben calda, adagiando al centro i pezzi di galletto al sesamo e completando con i pomodorini rosolati: un piatto elegante e ricco di sapori autunnali. La ricetta di Cristian Bertol è servita, che ne dite ci proverete?