E’ sempre mezzogiorno, Daniele Persegani fa il manzo alle prugne
Dalla puntata di E' sempre mezzogiorno del 15 ottobre 2025, dopo i consigli di Angela Frenda arriva il manzo alle prugne di Daniele Persegani
Dopo i favolosi biscotti autunnali di Natalia Cattelani arriva una nuova ricetta nella cucina di Rai 1 dopo la chiacchierata di Angela Frenda con Antonella Clerici. E dunque oggi ricetta irlandese con Daniele Persegani. Manzo alle prugne, un secondo piatto davvero speciale.
Si chiacchiera nel bosco, parlando sempre di cucina ovviamente, con i racconti della brava Angela Frenda che ci porta sempre in giro per il mondo. Oggi ad esempio, abbiamo visto le immagini del viaggio in Irlanda, dove c’è una scuola di cucina molto particolare che la direttrice di Cook consiglia davvero a tutti. Un racconto piaciuto molto ad Antonella Clerici che ha ricordato che lei E’ sempre mezzogiorno, avrebbe voluto farlo nella sua meravigliosa casa nel bosco. E se vi siete persi i biscotti di oggi di Natalia Cattelani, potete leggere la ricetta cliccando qui.
E’ sempre mezzogiorno, Daniele Persegani fa il manzo alle prugne
Iniziamo con la lista degli ingredienti per la ricetta di oggi di Daniele Persegani: 800 g polpa di manzo, 250 g prugne secche, 1 cipolla, 1 costa di sedano, 1 carota, 1 bicchiere di vino rosso, 1 noce di burro, 2 foglie di alloro, chiodi di garofano, 1 stecca di cannella, mezzo litro brodo, farina, olio, sale e pepe
ciuffi di cavolfiore
In una padella prepariamo un bel soffrittino, il consiglio di oggi è quello di usare una cipolla con tre chiodi di garofano così non si perde. Poi burro e olio e si va. Infariniamo per bene il manzo e lo mettiamo in una padella a rosolare in olio a parte perchè la carne deve fare la crosticina e ha bisogno di un calore importante. A parte scottiamo i cavolfiori, possiamo usare anche di colore diverso.
Nella padella con il soffritto, uniamo anche una foglia di alloro. Poi dentro uniamo la carne di manzo e sfumiamo con la birra. Andiamo avanti nella cottura seguendo passo passo tutti i consigli di Daniele Persegani. Se non abbiamo la birra scura usiamo il vino rosso. Aggiungiamo le prugne e poi copriamo con il brodo. Abbassiamo il fuoco al minimo e cuociamo dando solo ogni tanto una mescolata. La consistenza deve essere densa. Deve cuocere almeno per 4 ore.
Rosoliamo i cavolfiori in padella ( ricordiamo che erano stati sblollentati). Cuociamo. E adesso passiamo alla fase di impiattamento. Il nostro manzo al centro e poi per finire completiamo con il cavolfiore intorno proprio come ha fatto Daniele Persegani.