E’ sempre mezzogiorno: filetto di maiale con fichi e patate di Gian Piero Fava
Dalla cucina di E' sempre mezzogiorno il 23 settembre 2025 arriva la ricetta di Gian Piero Fava: facciamo il filetto di maiale con fichi e patate
Tante ricette oggi nella cucina di Rai 1 come quella di Gian Piero Fava che delizia il pubblico con il filetto di maiale con i fichi e le patate, una ricetta di stagione .E non solo cucina ma anche grande festa oggi nella cucina di E’ sempre mezzogiorno per il compleanno di Evelina Flachi e poi grandi ricette con Daniele Persegani che ha lasciato tutti a bocca aperta con la sua preparazione di oggi ( se vi siete persi la ricetta della torta rosa salate con zucchine e cotto potete leggerla qui) . Fava invece prepara una ricetta di stagione, perchè a settembre, si devono mangiare i fichi!
E poi tanti consigli e anche ospiti nel bosco di Antonella Clerici su Rai 1. Oggi è toccato a Nicola Savino che è uno dei nuovi volti di Rai 2 e conduce insieme a Rocio Munoz Morales Freeze.
E’ sempre mezzogiorno, ricetta del filetto di Gian Piero Fava con fichi e patate
Iniziamo con la lista degli ingredienti per la ricetta di oggi: 1 filetto di maiale, 8 fichi freschi, 3 fichi secchi, 30 g burro, 1 cucchiaio di senape, 1 cucchiaio di miele, timo, lemongrass, liquore alle mele, fondo bruno, olio, sale e pepe
3 patate, 50 g uvetta, 2 cipollotti, 40 g burro, sedano, timo, liquore alle mele
1 cespo di radicchio, aceto di mele, 50 g mandorle
Iniziamo con il nostro filetto, lo facciamo marinare per bene. Doriamo poi un una padellina il cipollotto con burro e timo.
Il filetto lo mettiamo in un’altra padella, con un filo di olio e timo. Per le patate invece, le lessiamo e poi mettiamo dentro dell’uvetta e del liquore ( qualcosa simile allo Cherry). Nella stessa ciotola anche il pepe nero e delle foglie di sedano. Uniamo anche il cipollotto cotto che abbiamo aromatizzato in precedenza. Mettiamo quindi da parte e torniamo al filetto.
Prendiamo il filetto e lo spalmiamo con la senape che lo renderà più morbido. Saliamo in questa fase e poi mettiamo in forno su una placca con carta forno. Più o meno una ventina di minuti a 170 gradi. Oltre alle patate facciamo anche una insalata di radicchio con olio e sale. Ed è qui che entrano poi in gioco i fichi che saranno aromatizzati con il miele. Tagliamo a pezzetti i fichi e li passiamo in padella. Nella padella mettiamo un goccio di miele. Completiamo con il timo e lemongrass.
Per l’insalata di radicchio, possiamo usare anche dei fichi secchi. In alternativa i fichi si potrebbero mettere anche nella carne.
Prendiamo una teglia coperta da carta da forno e dei coppapasta. Mettiamo quindi dentro l’impasto delle patate. Mettiamo in forno e otteniamo quindi dei tortini di accompagnamento. Riprendiamo il filetto che abbiamo cotto in forno.
Per impiattare il filetto di Gian Piero Fava: mettiamo i dischi di patate e sopra il radicchio. Uniamo anche delle mandorle spellate. Tagliamo il filetto e mettiamo delle fettine nel piatto. Completiamo con il fondo di cottura e i fichi ed ecco che il filetto è completo.