E’ sempre mezzogiorno, involtini di vitello con cipolla di Nonis El Beker
Dalla puntata di E' sempre mezzogiorno del primo ottobre ecco la ricetta degli involtini di vitello con la cipolla di Nonis
Puntata ricca come sempre il mercoledì nella cucina di E’ sempre mezzogiorno, che ne dite della ricetta proposta da Fabrizio Nonis che ha suggerito gli involtini di vitello con cipolla? El beker della cucina di rai 1 è tornato con una ricetta facilissima ed eccola qui, abbiamo preso appunti per voi.
Tante idee come sempre nel programma di Antonella Clerici, tra consigli, suggerimenti ma anche tante risate e la felicità del pubblico a casa che chiama per giocare e vincere un piccolo premio! Oggi tra l’altro piccola sorpresa anche con la ricetta di Fulvio Marino, con i bordi della focaccia! Ma torniamo alla ricetta vista nella puntata di oggi, 1 ottobre 2025, i deliziosi involtini del macellaio di Rai 1. E se vi siete persi il favoloso tiramisù di Natalia Cattelani, potete leggere la ricetta cliccando qui.
E’ sempre mezzogiorno, involtini di vitello con cipolla di Fabrizio Nonis
Iniziamo con la lista degli ingredienti per la ricetta : 9 fettine di vitello, 2 cucchiai di noci, 2 cucchiai di uvetta, 100 g formaggio erborinato (tipo gorgonzola), 2 cucchiai di pangrattato, 1 cipolla, prezzemolo, salvia, olio, sale
Per la panatura: 4 cucchiai di pangrattato, olio, timo, mezza cucchiaio di paprika dolce
Per l’insalata: 100 g valeriana, 50 g formaggio a scaglie, aceto balsamico, olio, sale e pepe
Usiamo delle fettine di girello o del taglio lungo. Le mettiamo su un tagliere e le saliamo. Mettiamo dentro anche del formaggio gorgonzola e dell’uvetta. Per completare il ripieno degli involtini, anche le noci. Giriamo su se stessi gli involtini e li chiudiamo per bene. La cipolla la useremo per la crema esterna, non per il ripieno degli involtini. Passiamo alla panatura degli involtini: semplice pan grattato con un po’ di paprika.
Prendiamo la cipolla tagliata a pezzi grandi, prendiamo la carne e uno stuzzicadenti grande; quindi l’involtino si compone di tre involtini di carne, fette di cipolla, foglie di salvia. Mettiamo a cuocere in padella, e si doreranno per bene. Per il tocco finale di questi involtini, sfumiamo ovviamente con del vino. Prepariamo un buon contorno. In una bella ciotola, mettiamo della valeriana condiamo con olio e aceto in base ai nostri gusti.
Impiattiamo con l’insalata, delle scaglie di formaggio e poi andiamo con i nostri involtini di vitello e cipolla. Tutto pronto dunque, non ci resta che gustare questi buonissimi involtini.