Fabio Potenzano fa involtini di maiale al limone nella cucina di E’ sempre mezzogiorno
Fabio Potenzano prepara gli involtini di maiale al limone dalla puntata di E' sempre mezzogiorno del 29 ottobre 2025
Puntata come sempre scoppiettante quella del mercoledì per E’ sempre mezzogiorno. E tra i protagonisti di questo nuovo appuntamento c’è anche Fabio Potenzano che ha preparato una ricetta davvero molto buona. Avete preso appunti? Lo abbiamo fatto noi per voi. Oggi Fabio Potenzano ha preparato involtini di maiale al limone accompagnati dai broccoletti che saranno ripassati in aglio e peperoncino. Per accompagnare anche una bella salsa al limone e la ricetta di Fabio Potenzano è servita.
Una ricetta dal sapore siciliano quella che Fabio Potenzano ha preparato nella cucina del programma di Rai 1 nella puntata del 29 ottobre. Si respira profumo di Sicilia, visto che c’è anche Giusina Battaglia. Per questa ricetta Fabio Potenzano ha usato per il suo ripieno delle patate al posto del pane raffermo. Tante idee e tante ricette tra quelle più apprezzate anche quella del polpettone americano suggerito da Daniele Persegani che oggi ha celebrato in diretta il suo compleanno.
E’ sempre mezzogiorno, Fabio Potenzano fa gli involtini di maiale con il limone
Ecco la lista degli ingredienti per la ricetta di Fabio Potenzano: 12 fettine di coppa di maiale, 350 g patate, 100 g scamorza affumicata, 50 g pomodori secchi, 30 g granella di mandorle, 1 limone, timo, olio, sale e pepe
200 g pangrattato, 50 g granella di mandorle, olio
Salsa: 100 ml olio evo, 40 ml succo di limone, 1 cucchiaino di senape, mezzo cucchiaino di miele, sale e pepe
Contorno: 4 cespi di broccoletti, 10 g uvetta, 10 g pinoli, 1 spicchio d’aglio, 1 filetto d’acciuga, 1 peperoncino fresco, olio, sale
I consigli per la preparazione di questi involtini: si possono cuocere in forno ma anche in padella o sulla griglia, dipende dai quello che si ha a disposizione e dai gusti, come ricorda Fabio Potenzano preparando la sua ricetta di oggi. La cottura dipende dallo spessore della carne che abbiamo usato e dunque dalla grandezza dei nostri involtini.
Contorno
In una padella, scaldiamo un filo d’olio con uno spicchio d’aglio schiacciato, un filetto d’acciuga e, a piacere, un po’ di peperoncino fresco. Quando gli aromi si saranno sprigionati, aggiungiamo i pinoli e l’uvetta, lasciandoli insaporire per qualche minuto. Uniamo quindi le cimette di broccolo già sbollentate e facciamole rosolare, mescolando spesso, finché non saranno ben dorate e saporite.
Ripieno
In una ciotola, raccogliamo le patate lesse schiacciate e uniamo la scamorza affumicata tagliata a piccoli dadini, il timo, il pomodoro secco tritato, la granella di mandorle, la scorza grattugiata e il succo di limone. Aggiustiamo di sale e pepe, poi mescoliamo con cura fino a ottenere un composto omogeneo.
Involtini
Battiamo delicatamente le fettine di coppa per renderle più sottili, quindi le saliamo leggermente. Su ciascuna disponiamo un cucchiaio abbondante di ripieno (circa 40 g) e arrotoliamo, formando gli involtini. Passiamoli prima nell’olio, poi nella granella di mandorle e infine nel pangrattato, in modo da ottenere una panatura croccante. Sistemiamo gli involtini su una teglia rivestita di carta forno, ben stretti tra loro, alternandoli con fette di limone e foglie di alloro. Cuociamo in forno preriscaldato a 200°C per circa 15 minuti, finché risulteranno dorati e profumati.
Salsa
In una caraffa, versiamo l’olio extravergine d’oliva, la senape, il miele, il succo di limone, sale e pepe. Frulliamo con il mixer a immersione fino a ottenere una salsa liscia ed emulsionata. La ricetta di Fabio Potenzano è servita!