Fabio Potenzano prepara i ravioli d’autunno: tre ricette in una
Da E' sempre mezzogiorno la ricetta dei ravioli d'autunno di Fabio Potenzano vista nella puntata del 20 ottobre 2025
Fabio Potenzano alla terza ricetta di E’ sempre mezzogiorno del 20 ottobre 2025. I ravioli d’autunno è la ricetta dello chef siciliano che propone un ripieno unico, il agglassato di vitello, qualcosa di molto particolare. Questo primo piatto è davvero super goloso. Faremo un arrosto, faremo una salsa di zucca e i ravioli e poi anche le chips per questa ricetta di Fabio Potenzano che è piaciuta moltissimo ad Antonella Clerici. E se vi siete persi la ricetta di Daniele Persegani, potete leggerla cliccando qui.
La ricetta di Fabio Potenzano: i ravioli d’autunno
Ecco la lista degli ingredienti della ricetta di Fabio Potenzano: 200 g farina 00, 50 g semola, 75 g uova, 75 g tuorli
Ripieno: 500 g muscolo di vitello, 200 g cipolla, 100 ml olio, 300 ml vino rosso, 100 g formaggio grattugiato, 150 g ricotta, sale e pepe
Condimento: 500 g zucca, 200 g patate, 1 l brodo di zucca, mezzo spicchio d’aglio, 1 rametto di rosmarino, 100 g burro, timo, olio, sale e pepe
6 fettine di zucca, 2 cucchiai di formaggio grattugiato
Iniziamo con il vitello che è “agglassato” stufato in modo classico con cipolle e burro. Una volta pronto lo usiamo dunque per il ripieno dei ravioli. Il vitello va ripassato appunto nella cipolla e deve cuocere con il vino rosso e aggiungiamo anche del brodo o dell’acqua in base a quello che ci serve durante la cottura. Aggiustiamo di sale e di pepe. Ci vorranno almeno 50 minuti.
Frulliamo la carne e mettiamo da parte il fondo di cottura. Otterremo una sorta di ragù che sarà il nostro ripieno per i ravioli d’autunno di Fabio Potenzano. Uniamo anche la ricotta per dare cremosità al ripieno ( dà anche un tocco di dolcezza). Andiamo avanti con il formaggio grattugiato e frulliamo. Il ripieno deve riposare meglio metterlo in frigo così sarà più facile lavorarlo.
Passiamo ancora nel mixer, questa volta per una salsa di zucca. Zucca cruda e patate crude. Il rosmarino poi dà un tocco in più e dunque uniamo anche uno spicchio di aglio senza nessun liquido. Cuociamo in padella con il brodo, ci vorranno meno di dieci minuti, ricordiamo di aggiustare di sale. Una volta pronto frulliamo anche la salsa di zucca. Poi passiamo alla preparazione dei ravioli.
Stendiamo la pasta e poi riempiamo con il ripieno di ricotta e carne che abbiamo fatto in precedenza, seguendo tutti i passaggi della ricetta di Fabio Potenzano. Dunque impiattiamo dopo aver cotto per un paio di minuti i ravioli e ripassati nel burro fuso, poi anche del timo. Primo strato la zucca nel piatto. Adagiamo sopra i ravioli. Andiamo avanti con il fondo bruno e poi le chips di zucca che abbiamo fatto in precedenza. Completiamo con del formaggio grattugiato.