Ricette del mezzogiorno: maiale in agrodolce di Francesca Marsetti che è sempre single
E' Francesca Marsetti con la ricetta del maiale in agrodolce che ci mostra il piatto di oggi 8 ottobre 2025 di E' sempre mezzogiorno
Con la ricetta del maiale in agrodolce di Francesca Marsetti abbiamo la ricetta del mezzogiorno e scopriamo cosa bolle in pentola oggi 8 ottobre 2025 nella cucina di E’ sempre mezzogiorno. In studio non ci sono solo Fulvio Marino e Daniele Persegani ma anche Barbara Agosti, Natalia Cattelani ma le sorprese non sono finite. Ecco la ricetta del maiale in agrodolce.
Possiamo solo immaginare il profumo che c’è nel bosco di Antonella Clerici in tv ma senza dubbio la leggerezza e l’allegria che regala E’ sempre mezzogiorno sono unici, come la ricetta del maiale in agrodolce che Francesca. >>> Qui anche la ricetta sformato di polenta con funghi e formaggio è la ricetta perfetta di Daniele Persegani
La ricetta di Francesca Marsetti del maiale in agrodolce
Ingredienti: 500 g di coppa di maiale, 60 g di amido di mais, 150 ml aceto di riso, 120 g zucchero di canna, salsa di soia, sale, olio di sesamo
Per accompagnare: 2 peperoni, 1 cipollotto, 1 spicchio d’aglio, sesamo tostato, zenzero, olio di semi
Salsa di soia e amido di mais messi nella pirofila, adagiamo le fette di carne di maiale e facciamo marinare per 15 minuti. La carne sarà così scura. Possiamo anche tagliare la carne a pezzi se preferiamo.
Facciamo rosolare in padella con pochissimo olio le fette di coppia di maiale. Facciamo diventare la carne croccante, in questa operazione ci aiuta l’amido.
Per accompagnare la carne: le verdure come i peperoni, ma possiamo scegliere anche altra verdura come il cavolo cinese o la verza, li tagliamo a listarelle.
Tritiamo l’aglio al coltello e mettiamo in un’altra padella con un po’ di olio, grattugiamo un po’ di zenzero e facciamo andare un pochino, aggiungiamo adesso i peperoni, saliamo, pepiamo e facciamo cuocere ma non troppo, saltiamo. Mettiamo dentro in padella anche il maiale cotto prima.
La salsa agrodolce fatta mescolando lo zucchero di canna con la salsa di soia con meno sale, l’aceto bianco di riso ma va bene anche l’aceto di mele, la versiamo tutta in padella e facciamo andare 1 minuto.
Tagliamo carino il cipollotto e abbiamo anche i semi di sesamo. Serviamo la carne con le verdure e completiamo così con cipollotto e semi di sesamo.
Come sempre un gran piatto questo di Francesca che è una vera esperta in cucina orientale ma cerca sempre di rendere il sapore più simile al gusto che piace a noi italiani.