Secondi Piatti

Ricette E’ sempre mezzogiorno: l’arrosto di pollo alle erbe di David Fiordigiglio

David Fiordigiglio fa l'arrosto di pollo con le erbe nella puntata di E' sempre mezzogiorno del 25 settembre 2025

arrosto alle erbe di david fiordigiglio

Qual è la vostra ricetta della felicità? Nella puntata di oggi di E’ sempre mezzogiorno, tante ricette dedicate al concetto di felicità in cucina. Ed è arrivata anche la ricetta di David Fiordigiglio, per lui la felicità è un bell’arrosto, precisamente un arrosto di pollo alle erbe! Dunque per David, la felicità è un bel piatto a base di carne, che ne dite, vi è piaciuto?

Oggi super idee e viaggi in giro per il mondo, con Fulvio Marino ad esempio che ha preparato qualcosa di tipicamente americano, i bagel! E invece per restare in Italia, non perdetevi la strepitosa ricetta che Daniele Persegani ha preparato per sorridere tutti insieme. La sua felicità sono i ravioli fritti ( potete leggere qui tutti i passaggi della ricetta).

E’ sempre mezzogiorno: arrosto di pollo alle erbe di David Fiordigiglio

Ecco la lista degli ingredienti per l’arroso di David Fiordigiglio: 1 pollo intero, 500 g macinato di maiale, 100 g pancetta tesa, 50 g basilico fresco, 50 g maggiorana fresca, 50 g erba cipollina, 50 g timo, 50 g salvia, 50 g rosmarino, 100 g formaggio grattugiato, 200 ml vino rosso, olio, sale e pepe

1 kg patate ratte, 100 g burro chiarificato, 1 mazzo di salvia, 1 spicchio d’aglio

100 g yogurt intero, 1 cucchiai di curcuma, 1 cucchiaio senape al miele, sale

Per prima cosa ci occupiamo delle erbe che tagliamo al coltello o anche nel mixer. E’ importante che si tritino insieme perchè così gli oli essenziali delle erbe si mescolano per bene. Il sapore di questo piatto ricorderà il pollo allo spiedo, un buonissimo arrosto della domenica. Prendiamo quindi il macinato di maiale e dentro ci mettiamo le erbe che abbiamo tagliato. Per questo arrosto quindi si sceglie del macinato di maiale che rende tutto più goloso, considerando anche che useremo il pollo come ingrediente principale dell’arrosto.

Nella carne trita uniamo anche il parmigiano e mescoliamo per bene. Andiamo avanti con la pancetta affumicata tagliata a pezzetti. Mescoliamo con le mani. Ci occupiamo quindi del pollo che serve per il nostro arrosto. Meglio chiedere al macellaio di disossarlo e batterlo bene. Lo stendiamo quindi su carta forno e lo riempiamo con la farcia di carne trita. Usiamo un pollo intero e quindi lasciamo anche la pelle. Lo leghiamo e andiamo direttamente nel forno senza passarlo in padella.

Per chiuderlo quindi usiamo lo spago e chiudiamo per bene. Come trucchetto: mettiamo il pollo sulla griglia del forno ( sotto un’altra teglia), spennelliamo con olio e vino rosso, quello che resta sotto, darà un bel sapore al pollo. Mettiamo quindi in forno in questo modo e cuociamo per almeno un’ora e nel frattempo prepariamo il contorno. In una padellina mettiamo del burro versiamo dentro le patate sbollentate in precedenza. Se non avete questo genere di patate francesi, potete usare le patate novelle. Ricordiamoci di preparare sempre il fondo .

Per la cremina di accompagnamento: yogurt, curcuma, senape al miele. Riprendiamo il pollo dal forno e tagliamo il nostro arrosto. Impiattiamo con le fettine di arrosto , copriamo con il fondo bruno poi uniamo anche le patate e completiamo con la salsina allo yogurt.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.