Gossip e TV

Superquark anticipazioni ultima puntata, 2 gennaio 2014

Il 2 gennaio 2014 l'ultimo speciale di Superquark: ecco le anticipazioni di quello che vedremo su Rai 1


Ci dà l’arrivederci a una prossima occasione Piero Angela che questa sera su Rai 1 conduce l’ultimo speciale di Superquark. Anche in questa occasione il pubblico italiano ha dimostrato gradire molto il programma dedicato alla scienza e non solo seguendo con passione gli speciali andati in onda. Nella puntata del 2 gennaio 2014 come rivelano le anticipazioni, il tema sarà ancora ancorato al cervello umano. In particolare ci sarà grande attenzione all’intelligenza artificiale e a tutte le invenzioni che l’uomo ha fatto in questi anni. Ospite in studio il direttore scientifico dell’Istituto di Tecnologia di Genova Roberto Cingolani per capire come sarà questa partita tra l’uomo e la macchina e fin dove i computer potranno spingere le loro capacità. Ma vediamo nel dettaglio le anticipazioni per la puntata in onda oggi su Rai 1.

Superquark in onda oggi 2 gennaio 2014

Nell’ultima puntata di questi ultimi Speciali di Superquark giovedì 2 gennaio alle 21.10 su Rai1, Piero Angela illustrerà come dal cervello si passa alla macchina, e i tentativi per creare un’intelligenza artificiale. Le macchine che imitano le capacità umane hanno già cannibalizzato milioni di posti di lavoro, e il processo sta ora accelerando. Da un lato le meraviglie di computer sempre più intelligenti e capaci di imparare ed eseguire funzioni incredibili: dall’altro una enorme fascia di lavori a rischio. Non è più fantascienza cosa sta succedendo? Dal Deep Blue, il primo computer che vinse il campione del mondo di scacchi, a Watson il computer che fa consulti medici, dagli smartphone, che leggono, scrivono, traducono e rispondono a tono all’auto che si guida da sola.

Lorenzo Pinna intervisterà gli economisti e gli scienziati del MIT di Boston, e si vedrà a che punto sono arrivate le stampanti a 3D che ormai possono stampare anche tessuti biologici.Poi un viaggio nei progressi della microelettronica tra effetti speciali e videogiochi che simulano la realtà in modo stupefacente. Quanti e quali mestieri stanno sostituendo le macchine? Come cambierà la geografia del lavoro e che conseguenze avrà sull’economia? Piero Angela intervisterà Enrico Moretti, un giovane economista italiano che lavora e insegna all’università californiana di Berkeley, uno dei tre economisti consultati da Obama durante la campagna elettorale.



Seguici

Seguici su

Google News Logo


Ricevi le nostre notizie da Google News

1 response to “Superquark anticipazioni ultima puntata, 2 gennaio 2014

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.