Deraglia la funicolare a Lisbona: almeno 15 i morti, le ultime notizie
Drammatiche le notizie che arrivano da Lisbona dove sono morte 15 persone a causa dell'incidente della funicolare: il bilancio potrebbe salire, i feriti infatti sono gravi
Lisbona, 3 settembre 2025 – Il cuore della capitale portoghese è stato sconvolto da una tragedia che ha lasciato la città sotto shock. Nel tardo pomeriggio di mercoledì, la storica funicolare Elevador da Glória è deragliata in pieno centro, schiantandosi contro un edificio e causando la morte di 15 persone. Altre 18 sono rimaste ferite, cinque delle quali in condizioni critiche.
L’incidente si è verificato intorno alle 18:05, nel momento di massimo afflusso di pendolari e turisti. Una delle vetture, in discesa verso Avenida da Liberdade, ha improvvisamente perso il controllo: i testimoni parlano di un convoglio senza freni, lanciato a tutta velocità, fino al violento impatto contro la facciata di un palazzo. Le urla e lo schianto hanno trasformato in pochi secondi una via affollata in uno scenario di caos.
Funicolare deragliata a Lisbona: le ultime notizie
Sul posto sono accorsi immediatamente 62 soccorritori e 22 mezzi di emergenza, che hanno lavorato senza sosta per estrarre le persone intrappolate. Tutti i feriti sono stati trasportati negli ospedali cittadini: cinque sono in gravi condizioni, mentre gli altri hanno riportato lesioni meno serie. Tra loro anche una turista italiana, con una frattura al braccio. L’Ambasciata d’Italia a Lisbona è in contatto con le autorità per verificare la presenza di altri connazionali.
Le prime indagini parlano di un cedimento del cavo di trazione, che avrebbe provocato la perdita di controllo e il deragliamento. Non si esclude, però, un malfunzionamento del sistema frenante. L’ipotesi di una manutenzione non adeguata è già al centro delle verifiche, soprattutto alla luce delle segnalazioni passate di dipendenti e sindacati sulla qualità dei lavori effettuati dalla ditta incaricata. Purtroppo anche in Italia negli ultimi anni sono successe due tragedie simili, prima dell’estate in Campania e poi il dramma del Mottarone, nel 2021.
La funicolare di Lisbona: l’Elevador de Glória un simbolo per la città
L’Elevador da Glória, in funzione dal 1885, non è solo un mezzo di trasporto: è un’icona di Lisbona, dichiarata monumento nazionale nel 2002. Ogni giorno trasporta decine di turisti e residenti lungo il ripido pendio che collega la Baixa al Bairro Alto. Per la città, questa tragedia non significa soltanto la perdita di vite umane, ma anche la ferita a un simbolo identitario.
Il governo portoghese ha proclamato una giornata di lutto nazionale, mentre il Comune di Lisbona ha indetto tre giorni di lutto cittadino. Il Presidente Marcelo Rebelo de Sousa ha parlato di “una ferita profonda per il Paese”, mentre messaggi di cordoglio sono arrivati anche dall’Unione Europea e da leader internazionali. L’azienda dei trasporti Carris ha annunciato la sospensione di tutte le funicolari della città per avviare controlli immediati sulla sicurezza.
La tragedia del 3 settembre resterà a lungo impressa nella memoria di Lisbona. Oltre al dolore per le vittime, resta l’urgenza di fare chiarezza sulle cause per evitare che simili disastri possano ripetersi. La città piange i suoi morti e si interroga su come sia potuto accadere un incidente tanto grave proprio su uno dei suoi simboli più amati.