Cucina e Ricette

La ricetta di Palma D’Onofrio: tasca di tacchino ripiena con frutta secca e salsa alla melagrana

E' più facile che mai e gustosa la ricetta di oggi, 12 dicembre 2012, di Palma D'Onofrio a La prova del cuoco: tasca di tacchino ripiena con frutta secca e succo di melagrana

Si è appena conclusa la sfida Chi batterà lo chef? e nelle cucine de La prova del cuoco si passa subito ad una nuova gustosa ricetta. Come già sappiamo oggi, 12 dicembre 2012, Antonella Clerici è assente, ma Claudio Lippi la sostituisce in modo più che perfetto. Dopo i tortellini vincenti dello chef c’è la maestra in cucina Palma D’Onofrio, Lippi indossa il grembiule e da il numero prezioso di Telethon, 45507. Io esisto sono due semplici parole per far capire a tutti quanto sia importante donare almeno con un sms per aiutare i bambini e lottare contro le malattie genetiche. Ma passiamo ad una delle nuove ricette La prova del cuoco, alla tasca di tacchino ripiena con frutta secca e salsa alla melagrana.

Ricette La prova del cuoco

Tasca di tacchino ripiena con frutta secca e salsa alla melagrana

Ingredienti

1 Kg di fesa di tacchino, 150 gr di ricotta, 1 salsiccia, 125 gr di frutta secca mista tipo pinoli, 125 gr di frutta secca tipo prugne, 6 ciliegie di mostarda, 50 ml di panna,  2 melegrane, brodo vegetale, burro, farina, olio, sale, pepe

Preparazione

Tagliamo dalla carne un pezzo che riduciamo in pezzetti.

Apriamo la fesa rimanente ottenendo una tasca.

Frulliamo i pezzetti di fesa con la ricotta,la salsiccia e la panna, versiamo in una ciotola e aggiungiamo prugne e albicocche secche frullate in modo grossolano e il resto della frutta secca ugualmente tritata. Aggiungiamo le ciliegie di mostarda, sale e pepe e amalgamiamo. Farciamo la tasca di tacchino. Chiudiamo con ago e filo e poi come un arrosto. Infariniamo e rosoliamo in padella con olio. Mettiamo in forno, bagnando prima e durante con il brodo, a 180° per 1 ora.

Sgraniamo la melagrana per ottenere il succo nello schiacciapatate.

Facciamo cuocere per 15 minuti il succo di melagrana con il sughetto, poi alla fine aggiungiamo anche dei chicchi.



Seguici

Seguici su

Google News Logo


Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.