Le Ricette in TV

Pane naan è la ricetta del pane indiano che ci regala Fulvio Marino

La ricetta del pane naan di Fulvio Marino il pane indiano di oggi 9 ottobre 2025 per E' sempre mezzogiorno

pane indiano fulvio marino

Ed ecco anche Fulvio Marino pronto al suo posto con la ricetta del pane naan, il pane indiano. Puntata del 9 ottobre 2025 di E’ sempre mezzogiorno, puntata del giovedì con Antonella Clerici e i suoi maestri in cucina. Tra chef, cuochi e appassionati ma sempre grandi esperti ecco la ricetta del pane naan 

Fulvio Marino è al settimo cielo, è appena uscito il suo nuovo libro “Tutto il mondo del pane” e per chi desidera mettere a frutto tutte le ricette e i consigli di questi anni di E’ sempre mezzogiorno è l’acquisto da non perdere. Intanto, ecco la ricetta per la rubrica dei panini con cui facciamo il giro del mondo, la ricetta del pane naan di Fulvio Marino. >>>Qui anche la torta delle zitelle di Natalia Cattelani 

La ricetta del pane indiano di Fulvio Marino, pane naan

Ingredienti pane naan 

500 g di farina tipo 0, 100 g acqua, 200 g di yogurt intero, 5 g lievito di birra, 12 g sale, farina per spolverare

prezzemolo, coriandolo, 2 o 3 spicchi di aglio, burro

Nella ciotola versiamo la farina tipo 0 ma anche la farina integrale va bene, uniamo il lievito fresco di birra sbriciolato, uniamo lo yogurt intero che ci darà la consistenza morbida e il suo sapore unico. Uniamo anche quasi tutta l’acqua e impastiamo con il cucchiaio, dopo 10 minuti di lavoro mettiamo anche il sale e il resto dell’acqua tenuta da parte. Facciamo attenzione perché il sale va aggiunto solo quando l’impasto è perfetto.

Otteniamo un composto omogeneo e facciamo lievitare coperto 1 ora minimo a temperatura ambiente. 

Dopo la lievitazione spezziamo la pasta, forse non serve aggiungere tanta farina, solo un velo sul tavolo. Otteniamo 6 o 7 palline che pirliamo o pieghiamo solo la pasta su stessa, così è più semplice. 

Facciamo lievitare di nuovo coperto a temperatura ambiente per 1 ora e mezza. 
Adesso serve un po’ più di farina sul tavolo, ogni panetto lo stendiamo con le mani e tiriamo ottenendo una forma ovale. Poi stendiamo con il mattarello.

Nella padella antiaderente molto calda disponiamo il pane indiano e attendiamo che inizi a fare le bollicine, adesso possiamo girare e cuocere dall’altro lato. Cuociamo bene i due lati.
Passiamo l’aglio sul pane cotto, spennelliamo il burro chiarificato e completiamo con il prezzemolo fresco tritato. Così sarà già perfetto ma ricordiamo che abbiamo il pollo di oggi di Daniele. 

Questo pane indiano è perfetto per la ricetta del pollo e verdure all’indiana fatto oggi da Daniele Persegani.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.