News dal mondo

Consigli utili per migliorare la strategia di marketing multicanale

Perché è importante rivedere e nei casi opportuni correggere le proprie strategie di marketing multicanale: come fare

il marketing multicanale

L’universo del marketing digitale è un settore in costante evoluzione, perché subisce tutti i cambiamenti più veloci della digitalizzazione, sia per quanto riguarda gli hardware che i software. Basti pensare alla creazione delle app che hanno cambiato ogni prospettiva in pochi anni.

Ecco perché è importante rivedere e nei casi opportuni correggere le proprie strategie di marketing multicanale, che rappresenta un metodo pubblicitario che abbraccia tutte le strategie di marketing digitale più efficaci.

Ottimizzare il social media marketing

Questa strategia è il cuore pulsante del marketing multicanale e bisogna essere sempre al passo con i trend degli hashtag per migliorare la propria visibilità.

I social sono gli strumenti più potenti per il marketing digitale, ma bisogna sapere qual è l’orario migliore per postare su Instagram, realizzare video di qualità e curare i contenuti per ottimizzare il funnel utente – follower in ogni momento.

Curare sempre l’email marketing

Dal canale di marketing più potente, passiamo adesso al più affidabile, che rappresenta la mente del marketing digitale e lo scheletro del marketing multicanale: l’email marketing.

Questa è la prima strategia pubblicitaria mai apparsa su Internet, nonostante sia la più vecchia è ancora una delle strategie più efficaci.

Ai video sui social, puoi aggiungere le offerte personalizzate sfruttando l’email marketing, mentre l’automazione dell’IA rappresenta uno strumento in più per ottimizzare le vendite, ma ricorda di essere sempre creativo e di curare il tono del messaggio in relazione al tipo di cliente: questa strategia di marketing funziona solo se viene personalizzata.

Lavora alla SEO, che la SEO lavora per te

Per una massima efficacia del marketing multicanale bisogna lavorare sulla SEO attraverso ogni tipo di contenuto, per ottimizzare la posizione del tuo brand, prodotto o servizio nei motori di ricerca.

Una SEO di qualità consente di attirare nel traffico potenziali clienti senza dover dipendere solo ed esclusivamente dal marketing digitale.

Dunque spazio ai blog di settore con tutte le parole chiave più pertinenti, ottimizza i contenuti in ottica search intent e migliora al massimo la struttura tecnica del tuo sito. Ricordati anche di ottimizzare le schede prodotto, fondamentali per convincere tutti gli acquirenti, rispondendo implicitamente a tutte le loro domande e curiosità.

Content e influencer marketing

Per creare valore intorno ai tuoi contenuti video e scritti, puoi affidarti a un influencer anche se non sei una grande azienda. Infatti, per ottenere visibilità a livello provinciale e regionale, ci sono i nano e micro influencer, ossia quei professionisti dell’influencer marketing che hanno meno follower.

I nano influencer hanno una nicchia di seguaci determinata tra i 1000 e i 10000 follower, sono perfetti per il digital marketing di piccole aziende, negozi, attività di ristorazione e professionisti freelance. I micro influencer hanno tra i 10000 e i 100 mila follower, mentre dai 100 mila a 1 milione di follower abbiamo i macro influencer. Sopra il milione di follower abbiamo i mega influencer, ovviamente più è alto il numero di seguaci, maggiore sarà l’engagement, ma ogni attività commerciale ha il suo spicchio di pubblico da conquistare, grazie a questa strategia di marketing digitale tra le più efficaci

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.