Gossip e TV

Virus, il contagio delle idee: le anticipazioni per il 25 aprile 2014

Nuova puntata di Virus-Il contagio delle idee oggi 25 aprile 2014 su Rai 2. Ecco le anticipazioni


Continua il nostro cammino tra i programmi che vedremo questa sera in tv. Vi abbiamo già parlato de La pista in onda su Rai 1, e anche della nuova fiction di mediaset tocca adesso al programma di Rau 2 Virus- Il contagio delle idee che non va in vacanza ma torna questa sera con una puntata dedicata in qualche modo al giorno della liberazione. Ecco le anticipazioni di quello che vedremo il 25 aprile 2014 su Rai 2. Come sempre al timone del programma Nicola Porro che avrà in studio alcuni ospiti.

Virus-Il contagio delle idee, le anticipazioni per la puntata in onda il 25 aprile 2014

Una domanda precisa nel giorno in cui l’Italia ricorda la Liberazione: il premier Matteo Renzi riuscirà davvero a liberare l’Italia dai suoi poteri forti?
Banche, sindacati, burocrazia. Dopo il blocco alla camera sul decreto lavoro, il premier sembra abbia già perso la sua prima battaglia contro i sindacati. E gli ostacoli alle riforme annunciate sono ancora tanti. Nicola Porro ne parlerà in studio con Vittorio Feltri e Luigi Bisignani entrambi con due nuovi libri in uscita, e in collegamento con Matteo Richetti del Partito Democratico.
Anche il Fact-checking settimanale di Virus si occuperà di burocrazia prendendo in esame tutti i luoghi comuni e i cliché che la riguardano.

Il capolavoro di Botticelli “La nascita di Venere” sarà al centro della lezione di Vittorio Sgarbi.

Protagonista del faccia a faccia di Nicola Porro sarà infine Giovanni Gastel, uno dei più importanti fotografi di moda del mondo.

Appuntamento con Virus alle 21,10 su Rai 2.



Seguici

Seguici su

Google News Logo


Ricevi le nostre notizie da Google News

1 response to “Virus, il contagio delle idee: le anticipazioni per il 25 aprile 2014

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.