Reality e Talent

Profondo rosso per l’Isola dei famosi 2024: non ha funzionato nulla

Isola dei famosi 2024: un reality alla deriva. Ascolti mai così bassi, di questa edizione non ha funzionato letteralmente nulla

disastro isola dei famosi

Spiace dirlo ma dopo le prime due puntate era tutto chiaro ed evidente, lampante verrebbe da dire. Dell‘Isola dei famosi 2024 non ha funzionato nulla e la cosa ci dispiace per diversi motivi. Il primo è che Vladimir Luxuria non meritava questo risultato perchè ci ha creduto davvero ma purtroppo, il salto dal dare una opinione a essere un conduttore non sempre funziona. Da opinionista a conduttrice, ci ricorda il percorso di Alfonso Signorini, un altro che non dovrebbe condurre un reality come il Grande Fratello ma che continua a essere riconfermato, non si comprende bene il perchè. Luxuria non ha avuto ritmo, sagacia, sprint, guizzo. La sua conduzione è risultata monotona e noiosa, perennemente legata al gobbo. Non aiutata tra l’altro da chi le stava vicino. Se Savino e Luxuria erano le spalle perfette della Blasi, Maltese e Bruganelli non lo sono stati per la conduttrice, anzi.

Il giornalista del Tg5 ci ha messo del suo, cercando anche di fare domande ficcanti, mentre la Bruganelli, dopo aver fallito nel ruolo al Grande Fratello, ha dimostrato nuovamente di non poter vestire questo ruolo perchè poco obiettiva rispetto alle dinamiche ( i suoi commenti su Greta una amica con cui passa la vacanze ne sono stati ad esempio, una grande dimostrazione). Se dovessimo salvare qualcuno in questa edizione davvero sfortunata dell’Isola, salveremmo Elenoire Casalegno che da inviata, ha fatto fin troppo bene il suo lavoro e anzi, forse poteva persino essere valorizzata di più. Peccato.

L’Isola dei famosi ascolti e contenuti flop

La puntata dell’Isola dei famosi in onda ieri è stata vista da una media di 1.678.000 telespettatori, share 12,03%. Se è vero, come ha rivelato ItaliaOggi, che la puntata di un reality/programma in diretta ha un costo di circa 800mila euro e la messa in onda di una soap come Terra amara costa 20mila euro a serata, capite bene che Mediaset punterà nelle prossime stagioni, sempre più ad altro. Con quei numeri disastrosi pensare di mandare in onda un reality quando la soap fa il doppio degli ascolti, è da pazzi.

Tornando ai protagonisti di questa edizione dell’Isola dei famosi, non possiamo non citare il cast. Chi ha scelto ha commesso diversi errori ( basterebbe pensare al caso Benigno) e il pubblico come sempre dà il suo contributo, mandando a casa personaggi che potrebbero innescare qualche dinamica e tenendo invece in gioco chi fa televisione in modo parac***. Di questa Isola dei famosi dunque, non ha funzionato nulla. E come detto anche in altri momenti, la sintesi perfetta è il trattamento riservato ad Aras. L’attore turco, amatissimo dal pubblico di Canale 5 grazie al suo ruolo in Terra amara, è stato trattato come l’ultimo degli arrivati, preso per i fondelli per il suo italiano ( vorremmo vedere tutti i simpaticoni alle prese con il turco). Invece di puntare su un volto amatissimo dal pubblico della rete, lo si è ritenuto un elemento secondario…Anche questo è stata l’Isola dei famosi, un reality alla deriva.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.