Casa

Forno ventilato e forno statico, quale cottura preferire in base ai cibi

Forno ventilato e forno statico le motivazioni che inducono a scegliere e a preferire l’uno o l’altro in base a cibi e cottura


Quante volte ci siamo posti la domanda perché devo usare il forno ventilato? Quale la differenza con quello normale,statico? Questa domanda assilla un po’ tutti: sia le nuove leve della cucina, sia i cuochi più esperti che devono cimentarsi con una nuova ricetta. Ebbene, non esiste una risposta ben precisa ma possiamo imparare a distinguere i due tipi di cottura, in modo da scegliere quello migliore. La differenza tra i due forni è che il forno ventilato cuoce in modo uniforme, grazie al flusso d’aria che diffonde il calore mentre il forno statico produce calore lateralmente o verticalmente. Indipendentemente dalle preferenze di cottura, è importante sapere che i due metodi differiscono di circa 20°C: 180°C di forno statico equivalgono a 160°C di forno ventilato.

Sicuramente il forno ventilato ha una cottura più veloce e omogenea, il forno statico,invece, produce una cottura più lenta e delicata. E’ preferibile usare il forno ventilato quando è necessario cuocere più cibi contemporaneamente, poiché il calore arriva in ogni punto del forno. In questo modo possiamo utilizzare entrambi i ripiani, cucinando ad esempio arrosti nella parte superiore e patate nella parte inferiore, oppure lasagne e verdure, il pesce e un contorno. In linea di massima, sarà bene privilegiare questo tipo di cottura per i cibi a cui si addice la crosticina in superficie…

QUATTRO IDEE SEMPLICI E GENIALI PER LE NOSTRE CUCINE – LEGGI QUI

Leggi il seguito per scoprire quando usare i due tipi di cottua



Seguici

Seguici su

Google News Logo


Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.