
Sta per arrivare Natale e sicuramente si cucinerà il pesce. Molti vorrebbero evitare per quell’odore sgradevole che il pesce lascia nella nostra casa. Ma eccoci pronti per aiutarvi e trovare insieme una soluzione. Al di là del Natale che è alle porte, il pesce va mangiato spesso e non bisogna rinunciarvi solo per la puzza che ascia dopo in casa. L’odore che rimane è difficile da eliminare ma non impossibile. In pochi passaggi vedremo come eliminare l’odore di pesce in casa. Prendete una confezione di Bicarbonato di sodio e del rosmarino. Una volta cucinato il pesce ricordatevi di eliminare tutti i residui. Quindi anche nella pattumiera è consigliabile chiudere il sacchetto e metterlo fuori se non potete buttarlo via.
Facendo così vi assicurerete di non lasciare cattivi odori in casa. Assicuratevi di rimuovere ogni traccia di cibo avanzato, ossia le lische e le teste. Successivamente lavate le stoviglie nella lavastoviglie con un po’ di bicarbonato. Se non volete usarla procedete in questo modo.
Come preparare il cif fatto in casa scopri qui
Riempite la vasca del lavello con acqua ben calda, detersivo dei piatti e due cucchiai di bicarbonato di sodio. Questo ultimo è ottimo per l’eliminazione degli odori e l’igiene della la superficie. Seconda cosa molto importante, se avete cucinato sui fornelli e non in forno e avete utilizzato la cappa, riguarda la pulizia di quest’ultima. L’odore che assorbe e che rilascia la cappa rimane se non viene lavata a fondo, soprattutto l’odore di pesce. Se riuscite a lavare anche la cappa sarebbe ottimale.
Continua a leggere come profumare la casa dopo aver cucinato il pesce
3 responses to “Dopo aver cucinato il pesce possiamo sconfiggere la puzza con un decotto speciale”