Caterina Balivo ha la congiuntivite, un problema che d’estate riguarda molti
Caterina Balivo scrive: "Combatto con un occhio ma spero che guarisca presto". La congiuntivite d'estate è un problema comune a molte persone
Caterina Balivo ha appena terminato di allenarsi, un occhio gonfio e lei che svela tutto il fastidio che questo problema le sta procurando. Ha una congiuntive che non sta guarendo in fretta, Caterina Balivo ammette che la rende nervosa, le fa male, il fastidio è evidente. In realtà la congiuntivite è un problema agli occhi che d’estate colpisce molte persone.
Sempre molto attiva sui social, soprattutto quando non è in tv e adesso Caterina Balivo è in vacanza, continua a mostrare un po’ della sua vita privata tra passeggiate in famiglia, bagni di sole e mare con le amiche, l’allenamento e anche i piccoli problemi di salute. Leggi anche Caterina Balivo chiede scusa a Maria Giovanna Elmi: “Una mamma che insegna l’educazione non può sbagliare”
La congiuntivite in estate, tanti come Caterina Balivo
L’estate è la stagione del sole, del mare e delle vacanze, ma può portare anche qualche fastidio agli occhi, come la congiuntivite, come fa notare Caterina Balivo. Questa infiammazione della congiuntiva, la sottile membrana che riveste l’interno delle palpebre e la parte bianca dell’occhio, può essere causata da diversi fattori, tra cui allergie, infezioni virali o batteriche, e anche dall’esposizione a agenti irritanti come il cloro delle piscine o il vento.
Perché si manifesta più spesso in estate? Durante i mesi caldi, gli occhi sono più esposti a polline, polvere, sabbia e agenti irritanti presenti nell’ambiente. Inoltre, il contatto con acqua di piscine o mare può favorire l’insorgenza di infezioni o irritazioni. Le allergie stagionali, molto comuni in estate, possono anche scatenare una forma di congiuntivite allergica, caratterizzata da prurito, arrossamento e lacrimazione. Quello che sta accadendo a molti e alla Balivo.
Sintomi più comuni
- Arrossamento degli occhi
- Prurito e bruciore
- Lacrimazione eccessiva
- Sensazione di sabbia o corpo estraneo
- Gonfiore delle palpebre
- Sensibilità alla luce
- Secrezioni giallastre o trasparenti
Come proteggersi e cosa fare
- Igiene: Lavare spesso le mani e evitare di toccarsi gli occhi con le mani sporche.
- Protezione: Indossare occhiali da sole per proteggere gli occhi dal vento, dal sole e dai pollini.
- Evitare agenti irritanti: Limitare il più possibile l’esposizione a polvere, sabbia e cloro.
- Utilizzare lacrime artificiali: Per alleviare il fastidio e mantenere gli occhi idratati.
- Consultare un medico: Se i sintomi persistono, peggiorano o sono accompagnati da dolore intenso o visione offuscata, è importante rivolgersi a un oculista. Potrebbe essere necessario un trattamento specifico, come colliri antibiotici o antistaminici.
Quando preoccuparsi
La congiuntivite, se non trattata correttamente, può portare a complicazioni o diffondersi ad altri. È fondamentale non condividere asciugamani, cuscini o trucco per gli occhi, e seguire le indicazioni del medico.