Primo Maggio: è la Giornata Nazionale per l’epilessia
Oggi 1 maggio si celebra la decima Giornata Nazionale dell’Epilessia promossa dalla LICE (Lega Italiana contro l’Epilessia), una malattia infiammatoria che in Italia colpisce quasi mezzo milione di persone (una su 100) e ogni anno ci sono circa 30.000 nuovi casi soprattutto in età infantile e adolescenziale. Nel periodo che precede il primo anno […]

Fortunatamente la ricerca progredisce, infatti i ricercatori del laboratorio di epilettologia sperimentale dell’Istituto Mario Negri di Milano diretti da Annamaria Mezzani, hanno scoperto che tutte queste forme legate a cause tanto diverse hanno in realtà un denominatore comune: fenomeni infiammatori cerebrali. E’ stato osservato che in modelli animali un danno cerebrale di tipo traumatico o ischemico provoca uno stato infiammatorio prolungato con produzione di molecole “proinfiammatorie”. La scoperta ha già portato a un riscontro pratico: usando in modelli animali farmaci che bloccano specifiche molecole infiammatorie cerebrali si riduce notevolmente la frequenza delle crisi e se ne ritarda la ricomparsa. Pensare che un semplice antinfiammatorio possa combattere l’epilessia non poteva essere notizia migliore in una giornata che punta a debellare tutte le false credenze sorte intorno a questa malattia.
Notizie incoraggianti arrivano dagli USA, dove è già partito uno studio pilota con la somministrazione di un antinfiammatorio risultato efficace nell’animale a pazienti farmacoresistenti in modo da bloccare la produzione della citochina cerebrale che favorisce le crisi e i risultati ottenuti sono stati molto positivi per cui lo studio sarà allargato.
Giusy Cerminara
1 response to “Primo Maggio: è la Giornata Nazionale per l’epilessia”