Ai funerali di Claudia Cardinale nessuno dall’Italia. La figlia ha chiesto di non mandare fiori
In questo momento si stanno celebrando a Parigi i funerali di Claudia Cardinale ma dall'Italia non è arrivato nessuno
La bara di Claudia Cardinale è appena entrata nella chiesa di Saint-Roch, la Chiesa di Rue Saint-Honoré, equivalente della Chiesa degli Artisti in Piazza del popolo a Roma. Claudia Cardinale aveva scelto di vivere in Francia e dall’Italia non è arrivato nessuno a Parigi per i suoi funerali.
L’attrice è scomparsa il 23 settembre scorso a Nemours, nel sud della capitale francese, e sarà lì che domattina verrà ricordata Claudia Cardinale, ci sarà per lei un’altra funzione. Anche in Tunisia l’addio con una celebrazione, un’altra messa ma in Italia sembra che solo Caterina Balivo abbia voluto renderle omaggio oggi. Qui La nipote di Claudia Cardinale la ricorda commossa in tv: “un animo speciale”
I funerali di Claudia Cardinale
La figlia di Claudia Cardinale ha chiesto di non mandare fiori ma gesti economici a favore della fondazione della madre ma oggi sorprende altro. Nella chiesa dove vengono celebrate le esequie di artisti e personalità del mondo dello spettacolo e della cultura sembra manchi qualcuno.
“Menomale che ci siamo noi” e sono le parole di Caterina Balivo dallo studio de La volta buona, unico programma che ha seguito i momenti precedenti il rito funebre, l’arrivo del feretro. La chiesa aperta al pubblico ma non alla stampa ma c’è imbarazzo quando si nota che non c’è nessuno che rappresenti l’Italia.
“Menomale che si siamo noi ma ci sembra davvero un omaggio dovuto per una donna libera e per un’attrice talentuosa che ha rappresentato e continua a rappresentare il cinema italiano nel mondo” e la conduttrice non ha torto.
“Bellissima anche la semplicità, la totale semplicità coerente con l’esistenza della Cardinale” ed è Pino Strabioli a notare ciò che è sotto gli occhi di tutti. E’ un funerale molto semplice, Claudia Cardinale è sempre stata così, anche riservata ma dopo la Messa di oggi ci sarà altro per lei e non Italia.
Claudia Cardinale verrà ricordata sempre con una Messa domani mattina nel piccolo paesino nel sud di Parigi che è diventato il rifugio dell’attrice negli ultimi anni. Lì aveva ricreato quella casa italiana che aveva sull’Appia Antica dove c’è anche la Fondazione d’arte contemporanea.
Ma Claudia verrà ricordata anche in Tunisia con una celebrazione, una messa prevista questa sera alle 18.
Tantissima stampa è presente oggi per l’ultimo addio all’attrice, c’è l’ambasciatrice italiana Emanuela D’Alessandro ma non è arrivato nessuno dall’Italia, nessuno del Governo, dal Ministero della Cultura. “Forse questa è una mancanza ma ci sono tantissimi francesi e sicuramente anche amici venuti dall’Italia”.