News spettacolo

Tiziana Baudo cede alla commozione e le lacrime arrivano nel momento più duro 

Tiziana Baudo cede al dolore nel momento più difficile dei funerali di Pippo Baudo, davanti alla bara prima dell'ultimo saluto

Tiziana baudo funerale

Tiziana Baudo ha stretto mani per giorni, ha regalato abbracci, ha ricevuto affetto e ha onorato la memoria di suo padre con un sorriso sempre presente, senza respingere nessuno, ascoltando tutti. Abbiamo visto la figlia di Pippo Baudo per ore in piedi nella camera ardente al Teatro delle Vittorie, non ha negato riconciliazioni e anche oggi in chiesa Tiziana Baudo è sempre stata forte. 

Nella chiesa di Santa Maria della Stella a Militello in val di Catania Tiziana Baudo ha continuato a nascondere gli occhi dietro gli occhiali scuri, coprendo le emozioni con i suoi capelli lunghi ma quando tutto stava per finire non ha retto, si è guardata interno, si è lasciata andare al dolore. Leggi anche Vip assenti al funerale di Pippo Baudo: c’è incredulità e tristezza

Tiziana Baudo nel momento più doloroso dell’addio al padre 

Le telecamere erano su di lei, Tiziana Baudo davanti al carro funebre con la bara di Pippo Baudo che per lei è solo il suo papà. Un momento in cui non contano più le condoglianze, non conta più niente perché c’è la consapevolezza che è tutto finito, anche quell’ultimo addio. 

“E’ questo il momento forse più duro e chi ha perso qualcuno sa che questo è il momento del distacco. Una parte emotiva forte ma Tiziana ha mantenuto una sobrietà, un contegno per tutto il tempo ma adesso l’abbiamo vista…” commentano nella diretta del Tg 1.

Sì, Tiziana Baudo è stata forte come il padre avrebbe voluto ma quel dolore sul suo volto racconta tutto meglio di ogni parola. Si è guardata intorno cercando forse di evitarla quella emozione così forte mentre tutti volevano salutare Pippo Baudo, toccare quella bara prima della tumulazione. 

Accanto a Tiziana il sindaco di Militello, Giovanni Burtone, che ha avuto parole bellissime per il conduttore, un intervento commovente che ci ha fatto vedere come Pippo Baudo anche negli ultimi mesi, negli ultimi anni non ha dimenticato mai la sua città e ha portato avanti la Sicilia onesta, ha lottato e ha pagato anche per quello.

“Un uomo del ‘900 che non è stato solo un’artista, un uomo di cultura ma anche un italiano che voleva una Italia migliore, diversa, democratica, libera ma più giusta e Pippo con il suo lavoro ha fatto anche questo e lo ha fatto con la intelligenza che lui sapeva mettere nel suo lavoro”.

Pippo Baudo aveva espresso il desiderio di stare accanto al papà e accanto alla mamma nella sua terra, accanto ai genitori nella tomba di famiglia e quindi fra poco il feretro raggiungerà il cimitero. Questa consapevolezza fa piangere sua figlia e chi davvero lo ha amato e sentirà la sua mancanza ogni giorno.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.