Le migliori città per le lavoratrici Nomadi Digitali: la classifica
Quali sono le città più sicure in Italia, in Europa e nel mondo per le lavoratrici nomadi digitali?
Il mondo del lavoro sta cambiando rapidamente e sempre più professioniste scelgono di abbracciare la vita da nomadi digitali, lavorando da remoto e spostandosi in diverse città del mondo. Tuttavia, per le donne che adottano questo stile di vita, la sicurezza è una priorità assoluta. Per celebrare l’8 marzo, la piattaforma Holidu ha condotto uno studio per individuare le città più sicure per le lavoratrici nomadi digitali, basandosi su dati provenienti da fonti affidabili come Numbeo e Nomads.com.
Lavoratrici Nomadi Digitali: le città più sicure in Europa
1. Venezia, Italia
Venezia si distingue come la città più sicura in Europa per le nomadi digitali donne. Circa il 78,69% delle donne si sente a proprio agio nel camminare da sole, grazie alla struttura pedonale della città, l’illuminazione adeguata e un’atmosfera accogliente. Il fascino storico e la ricca cultura rendono questa destinazione ideale per chi lavora a distanza. Venezia è una delle città più belle al mondo e potrà sicuramente offrire una esperienza lavorativa importante ma anche culturale.
2. Valencia, Spagna
Valencia offre un perfetto equilibrio tra sicurezza, convenienza economica e ricchezza culturale. Con il 22% di nomadi digitali donne rispetto agli uomini, la città dimostra un forte appeal tra le lavoratrici remote. I trasporti pubblici affidabili e una solida comunità di espatriati rafforzano la sua attrattività. Buon cibo, clima, e mare: cosa desiderare di più?
3. Porto, Portogallo
Porto si distingue per la cordialità verso gli stranieri e i bassi tassi di criminalità. La città costiera offre un’infrastruttura ben collegata e un ambiente accogliente, rendendola una meta eccellente per le nomadi digitali donne.
4. Coimbra, Portogallo
Questa città universitaria si distingue per la sua eccellente accoglienza verso le donne e per un ambiente multiculturale e sicuro. La forte presenza accademica la rende una destinazione particolarmente interessante per chi cerca un contesto tranquillo ma stimolante.
5. Aveiro, Portogallo
Chiamata la “Venezia del Portogallo”, Aveiro è la città con la più alta percezione di sicurezza, con il 91,45% delle donne che si sente a proprio agio nel camminare da sola. Il suo stile di vita rilassato e la bassa criminalità la rendono una meta perfetta per lavoratrici da remoto.
Tra le altre città europee in classifica troviamo L’Aia (Paesi Bassi), Fiume (Croazia), Portimão (Portogallo), Lisbona (Portogallo) e Tallinn (Estonia).
Il paese più Accogliente per le Nomadi Digitali
Il Portogallo emerge come la nazione più rappresentata nella classifica, con cinque città tra le migliori destinazioni per lavoratrici da remoto. Grazie al visto per nomadi digitali, il paese si conferma una scelta privilegiata per chi desidera lavorare in un ambiente sicuro e stimolante.
La Situazione in Italia
Oltre a Venezia, altre città italiane presenti nella graduatoria sono:
- Pisa (40º posto)
- Catania (48º posto)
A Pisa la percezione di sicurezza è buona, mentre a Catania risulta sufficiente. Tuttavia, entrambe le città offrono un’accoglienza dignitosa verso gli stranieri. Da contare poi che queste due città dispongono anche di due aeroporti internazionali che per delle nomadi digitali pronte a spostarsi spesso, sono sicuramente un vantaggio.
Le città più sicure nel resto del mondo
1. Taipei, Taiwan
Taipei è la città più sicura per le nomadi digitali donne, grazie a trasporti pubblici efficienti e una forte legislazione a tutela dei diritti femminili. Il nuovo visto per nomadi digitali di Taiwan permette soggiorni fino a sei mesi.
2. Chiang Rai, Thailandia
Questa città immersa tra le colline offre un elevato livello di sicurezza, con una percentuale di nomadi digitali donne pari al 22%.
3. Montevideo, Uruguay
Montevideo completa il podio mondiale con un punteggio massimo sui diritti delle donne e una percezione di sicurezza molto alta.
Metodologia dello Studio
Holidu ha analizzato 200 città classificate come migliori per i nomadi digitali su Nomads.com, basandosi su fattori chiave come:
- Sicurezza nel camminare da sole
- Accoglienza verso stranieri e donne
- Legislazione sulle molestie sessuali sul lavoro
- Opportunità di lavoro per le donne
- Offerte di soggiorno per nomadi digitali a lungo termine
Per scegliere il posto in cui stabilirsi per qualche settimana, per qualche mese o magari anche per un anno intero dunque, è importante tenere in considerazione anche il fattore sicurezza! Con le giuste valutazioni si potrà lavorare in serenità e vivere anche una esperienza che difficilmente si potrà dimenticare.