Quando inizia la scuola a settembre 2025? Ecco il calendario con le date regione per regione
Quando inizia la scuola nel 2025? Ecco il calendario con tutte le date regione per regione e ci sono anche i giorni di vacanze

Quando inizia la scuola? Con l’estate ormai inoltrata, è tempo di guardare avanti e prepararsi al nuovo anno scolastico. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha già pubblicato il calendario scolastico 2025-2026, che – come ogni anno – è stato poi adattato da ciascuna Regione secondo le proprie esigenze. Dalla data del primo giorno di scuola alle vacanze di Natale e Pasqua, fino ai ponti e ai giorni di sospensione delle lezioni: ecco tutte le informazioni utili per studenti, famiglie e docenti.
Quando inizia la scuola nel 2025?
A dare il via ufficiale all’anno scolastico 2025-2026 saranno, come di consueto, gli studenti e le studentesse della Provincia autonoma di Bolzano, che torneranno tra i banchi già lunedì 8 settembre 2025.
Nei giorni successivi seguiranno altre Regioni, secondo il seguente calendario:
- 10 settembre: Piemonte, Valle d’Aosta, Veneto, Provincia autonoma di Trento
- 11 settembre: Friuli Venezia Giulia
- 12 settembre: Lombardia
- 15 settembre: Abruzzo, Basilicata, Campania, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria
- 16 settembre: Calabria e Puglia
Scuola, fine delle lezioni: ecco quando suonerà l’ultima campanella
Le date di chiusura dell’anno scolastico variano tra le Regioni, ma rientrano tutte nel periodo compreso tra il 6 e il 16 giugno 2026. Per la scuola dell’infanzia, la conclusione delle attività è invece fissata al 30 giugno 2026, come previsto a livello nazionale.
Vacanze scolastiche 2025-2026: Natale, Pasqua e non solo
📌 Vacanze di Natale 2025-2026
Le vacanze natalizie inizieranno tra il 22 e il 24 dicembre 2025 (a seconda della Regione) e termineranno il 6 gennaio 2026, giorno dell’Epifania.
📌 Vacanze di Pasqua 2026
La pausa pasquale sarà più compatta: le lezioni saranno sospese dal 2 al 7 aprile 2026, nella maggior parte delle Regioni.
Ponti e festività nazionali: tutte le chiusure previste
Durante l’anno scolastico non mancheranno i ponti e le giornate di sospensione delle lezioni, programmate in occasione delle principali festività civili e religiose. Ecco le principali date da segnare in calendario:
✅ Festività nazionali (scuole chiuse in tutta Italia)
- 1° novembre 2025: Tutti i Santi
- 8 dicembre 2025: Immacolata Concezione
- 25 aprile 2026: Festa della Liberazione
- 1° maggio 2026: Festa dei Lavoratori
- 2 giugno 2026: Festa della Repubblica
✅ Ponti e sospensioni programmate (variabili per Regione)
- 2 maggio 2026: ponte post Festa dei Lavoratori (sospensione in molte Regioni)
- 1° giugno 2026: ponte per la Festa della Repubblica
- Carnevale 2026: sospensioni previste in Campania, Lombardia, Piemonte, Veneto, Valle d’Aosta
- 31 ottobre 2025: sospensione in Trentino-Alto Adige
- 28 aprile 2026: sospensione in Sardegna
Ogni scuola può decidere in autonomia?
Sì. Sebbene il calendario scolastico venga definito a livello regionale, le singole scuole possono stabilire ulteriori giornate di chiusura o modifiche al calendario attraverso delibere interne dei collegi docenti. È quindi sempre consigliabile consultare anche il sito web dell’istituto di riferimento.