Fiction e Serie TV

Dottor Hekim – Medico geniale: il dottor House turco nell’estate di Real Time

Nell'estate di Real Rime arriva Dottor Hekim-Medico genuale: quali sono le differenze con il Dottor House? Proviamo a parlarvene

dottor hekim

A partire da oggi, 9 agosto, su Real Time arriva in prima visione italiana “Dottor Hekim – Medico geniale”, la serie turca che ha conquistato il pubblico internazionale e che nasce come remake ufficiale della celebre Dr. House. In patria, il titolo originale è “Hekimoğlu” e ha riscosso un grande successo tra il 2019 e il 2021, grazie alla combinazione di casi medici complessi e al carisma del suo protagonista, un medico tanto brillante quanto fuori dagli schemi. Discovery, continua dunque, un po’ come ha fatto Mediaset, a cavalcare il successo delle serie turche. Dopo Hercai e la versione turca di The Good Doctor, ecco un altro titolo per il pubblico del canale 31.

La serie promette di appassionare anche gli spettatori italiani, portando sul piccolo schermo un’ambientazione nuova, storie avvincenti e un protagonista destinato a lasciare il segno.

Dottor Hekim – Medico geniale: il dottor House turco nell’estate di Real Time

Il protagonista è Ateş Hekimoğlu, interpretato da Timuçin Esen, un medico specializzato in malattie infettive e nefrologia. Brillante, intuitivo e con una mente capace di collegare dettagli che sfuggono a chiunque altro, Hekimoğlu è temuto e rispettato allo stesso tempo. La sua personalità, diretta e talvolta arrogante, lo mette spesso in contrasto con i colleghi e con la direzione dell’ospedale.

Ogni episodio ruota attorno a un caso clinico complesso, spesso apparentemente irrisolvibile, che il dottore affronta insieme alla sua squadra. Non mancano colpi di scena, momenti di tensione e un intreccio di relazioni personali che aggiungono profondità ai personaggi. Insomma come avrete capito, la struttura è la medesima del Dottor House ma in salsa turca; riuscirà il protagonista, a conquistare il pubblico di Real Time, come aveva fatto, ormai oltre 20 anni fa, l’amatissimo e odiatissimo Gregory House?

Dottor Hekim: cast e i personaggi principali

  • Ateş Hekimoğlu (Timuçin Esen): il protagonista, geniale e provocatorio, non ha paura di infrangere le regole per salvare una vita.
  • İpek Tekin (Ebru Özkan): la direttrice dell’ospedale, donna determinata e ferma, che spesso si trova a dover mediare tra il talento di Hekimoğlu e le sue intemperanze.
  • Orhan Yavuz (Okan Yalabık): oncologo e amico fidato del protagonista, rappresenta una figura di equilibrio nel caos dell’ospedale.
  • Mehmet Ali, Zeynep ed Emre: i giovani medici del team, ognuno con le proprie ambizioni, paure e punti di forza.

Perché guardarlo

Oltre a essere un medical drama ricco di tensione e mistero, Dottor Hekim – Medico geniale offre anche una finestra sulla cultura e sul sistema sanitario turco, con dinamiche di reparto, valori e approcci alla medicina che arricchiscono il racconto. L’ambientazione moderna e l’attenzione alla psicologia dei personaggi contribuiscono a rendere la serie fresca e coinvolgente, pur partendo da una struttura narrativa conosciuta.

Dottor Hekim vs Dr. House: somiglianze e differenze

Il legame con Dr. House è evidente: Hekimoğlu è infatti l’adattamento turco ufficiale della serie americana. Entrambi i protagonisti condividono tratti distintivi: genialità, ironia tagliente, insofferenza per le regole e un passato personale segnato dal dolore fisico e interiore.

Tuttavia, le differenze sono sostanziali:

  • Contesto culturale: mentre Dr. House è ambientato in un ospedale statunitense, Dottor Hekim si svolge in Turchia, e ciò influenza linguaggio, dinamiche di potere e approcci terapeutici.
  • Tono narrativo: House tendeva a essere più cinico e cupo; Hekimoğlu conserva un’ironia pungente, ma il racconto alterna momenti drammatici a scene dal tono più umano e caloroso.
  • Relazioni personali: se House manteneva un distacco emotivo marcato, Hekimoğlu, pur restando un personaggio difficile, lascia trapelare con più facilità il suo lato empatico. Dunque siamo di fronte a due protagonisti decisamente diversi e per scoprire se ci piacerà questa modalità del racconto, non possiamo cha guardarla.

Da questa sera dunque, su Real Time, inizia l’avventura del Dottor Hekim – Medico geniale , una serie che è molto più di una semplice copia: è un’interpretazione culturalmente e narrativamente autonoma di un archetipo televisivo che ha già fatto storia.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.