L’amaro finale de Il commissario Ricciardi 3, De Giovanni spiega perchè Enrica è morta
Il finale de Il commissario Ricciardi 3 non è piaciuto al pubblico e De Giovanni spiega perchè Enrica è morta
Chi non ha letto i romanzi di Maurizio De Giovanni è rimasto parecchio deluso dal finale de Il commissario Ricciardi 3. Eppure, dopo tre stagioni, era facile pensare che il nostro amatissimo, interpretato da uno straordinario Lino Guanciale, avrebbe dovuto soffrire in qualche modo. Non è destinato alla felicità è chiaro, ed è quello che è successo nei romanzi di De Giovanni, ai quali la serie di Rai 1 si ispira. Dunque la morte di Enrica era prevista e ovviamente, il finale non è stato cambiato anche perchè, se si volessero fare delle nuove stagioni ispirate sempre ai libri, bisognerebbe comunque seguire quello che lo scrittore ha deciso di raccontare.
In queste ore però, de Giovanni, ne ha lette tante, tantissime. Una vera e propria rivoluzione sui social, soprattutto da parte dei telespettatori che non hanno appunto letto i romanzi. Oggi lo scrittore spiega perchè è successo, perchè la morte di Enrica era prevista e perchè ci sarà un lieto fine diverso, che non è necessariamente quello che il pubblico si aspetta.
Il commissario Ricciardi 3: il finale che ha deluso il pubblico
Il sorriso del nostro caro Ricciardi accanto alla sua amata Enrica avevano conquistato il pubblico che non vedeva l’ora di celebrare il matrimonio e anche di accogliere la piccolina, come se fosse una parente. Del resto quando un personaggio è così amato, si crea davvero un rapporto molto forte! Ed è quello che è successo tra i fan del Commissario Ricciardi che speravano di poter continuare a seguire la serie, con la bella famiglia formata da papà, Enrica e dalla piccolina appena nata. Il lieto fine però non è arrivato o meglio, c’è stato solo in parte.
Al Corriere della sera, De Giovanni, ha spiegato perchè ha scelto di dare questo finale al suo romanzo, che ha poi dato vita alla terza stagione de Il commissario Ricciardi: “Non sono un sadico. Anzi. Devo chiarire per prima cosa la morte di Enrica è avvenuta nel 2019, quando ho pubblicato Il pianto dell’alba, ci sono stati poi tre romanzi successivi con Ricciardi che trova motivazioni per vivere e prospettive di felicità.”
E ancora: “ E poi all’epoca una donna su tre moriva al primo parto. Infine, io le storie le seguo, non le manovro, questa vicenda era nel destino di Enrica e Ricciardi, ma posso garantire che a Ricciardi è rimasta la cosa più importante della sua vita, la figlia Marta, una bambina straordinaria che andrà conosciuta per le sue facoltà eccezionali, diverse da quelle del padre. Per chi ama la storia di Ricciardi c’è ancora molto da scoprire“.
Quindi da una quarta stagione de Il commissario Ricciardi non possiamo che aspettarci divedere un rapporto speciale tra un papà che sta crescendo la sua bambina da sola e la piccolina che sarà comunque riempita d’affetto da tutte le persone a lei vicine, sempre e solo nel ricordo di mamma Enrica.