E’ sempre mezzogiorno oggi 4 novembre 2025 va in onda più tardi
E' sempre mezzogiorno oggi 4 novembre 2025 va in onda in ritardo, puntata breve per Antonella Clerici e il suo cast
      Sul finire della puntata di ieri di E’ sempre mezzogiorno Antonella Clerici aveva già avvisato il suo pubblico che la puntata di oggi 4 novembre 2025 sarebbe andata in onda più tardi. L’orario previsto per E’ sempre mezzogiorno per i telespettatori è in genere sempre prima delle 12, oggi una nuova delusione per chi attende il cooking show di Rai 1 ma c’è in diretta un evento importante.
Oggi si celebra la Giornata delle Unità Nazione e delle Forze Armate, presente come sempre, e come potete vedere seguendo la diretta, anche il Presidente della Repubblica >>>Antonella Clerici stupisce tutti: il tema è la festa de los Muertos a E’ sempre mezzogiorno
A che ora va in onda E’ sempre mezzogiorno oggi 4 novembre 2025?
Dieci giorni fa l’ultimo ritardo del programma di Antonella Clerici, E’ sempre mezzogiorno ha dovuto attendere la fine dell’edizione speciale del Tg per assistere dallo schermo alla visita dei Reali d’Inghilterra in Vaticano; un evento storico.
Oggi E’ sempre mezzogiorno dovrebbe andare in onda con un forte ritardi, la diretta con la cucina nel bosco è prevista per le 12:50. 
Ci saranno quindi poche ricette da seguire, immaginiamo che la puntata sia in diretta, nuova. In passato è capitato che in questi casi andassero in onda le ricette già viste, un insieme di piatti scelti per creare un menù completo. 
Su Rai 1 in attesa del programma del mezzogiorno della Clerici potete seguire la Cerimonia di celebrazione della Giornata dell’Unita Nazionale e delle Forze Armate, come ogni 4 novembre.
In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, da Ancona il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, con il Ministro della Difesa Guido Crosetto, presiede la cerimonia militare.
Poi a seguire andrà in onda E’ sempre mezzogiorno. Nell’attesa Antonella Clerici festeggia sui social Il 18,1% di share, 1 milione 664 mila spettatori per il suo cooking show del cuore, il programma che continua a conquistare il pubblico. La conduttrice raramente si elogia da sola ma i risultati ufficiale confermano l’evidenza, che il programma del mezzogiorno di Rai piace e continua a convincere tutti.
L’appuntamento di oggi è quindi rimandato di quasi un’ora ma seguiamo la diretta su Rai 1 per avere un’orario davvero preciso.
Il messaggio del Presidente Mattarella: “Riconoscenza per chi fece l’Italia libera”
“Il 4 novembre segna la data in cui l’armistizio di Villa Giusti pose termine alla Guerra mondiale che aveva insanguinato l’Europa, con il coronamento del sogno risorgimentale dell’unità d’Italia. La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate che oggi celebriamo è momento di ricordo e di espressione della riconoscenza del Paese per quanto i cittadini in uniforme fecero, combattendo per fare dell’Italia una Nazione indipendente e libera, ispirata a valori democratici e di pace”.
“Il contributo delle Forze Armate – ha continuato il capo dello Stato – in oltre un secolo e mezzo è stato prezioso per l’affermazione del ruolo internazionale del nostro Paese. Con grande professionalità e umanità, negli ultimi decenni, sono intervenute, su mandato della comunità internazionale, in soccorso a popolazioni e in contesti dove è stato urgente operare per la pace”.