Rock Economy e Celentano: la musica stonata ma convincente
Adriano Celentano sceglie la via più facile ma anche la più bella: quella della musica. All'Arena di Verona è un tripudio per le sue canzoni
Se ieri sera vi aspettavate qualcosa di diverso dalla seconda puntata di Rock Economy avete sbagliato a sperare. L’Arena di Verona non è Sanremo e Celentano sa che li c’è il suo di pubblico, quello che lo venera e che è lì per ascoltare le sue canzoni. Niente provocazioni quindi, niente messaggi ai potenti, niente frasi che potrebbero far alzare un polverone. Solo musica tanta anche se stonata, con stecche e frasi sbagliate del resto come ha detto lui “cercate di capirmi sono passati 18 anni e le canzoni sono tante, non posso impararle a memoria”. Così lo sforzo di una serata in cui sembrava tutto duplicato è quello di leggere un gobbo che a volte non aiuta e altre volte lo fa. C’è lo stesso cappello, c’è Gianni Morandi ma non ci sono minuti da dedicare all’Economy c’è spazio solo per il Rock. Scelta giusta? Di certo poco coraggiosa per chi è abituato a fare le prediche e questa volta ha preferito che a parlare fossero le sue canzoni.
Il controsenso è che questa cosa avrebbe potuto farla a Sanremo, la terra della musica e invece lì ha parlato. A Verona lo ha fatto ma con la sua musica stravolgendo all’ultimo minuto la scaletta. Quei fischi presi mentre si parlava di economia non sono per nulla piaciuti e allora largo ai grandi successi quelli che fanno alzare il pubblico in piedi, quelli che fanno venire i brividi quando l’intera Arena risuona alla voce di chi è lì solo per lui.
Sul web tutto tace nella seconda serata che sa di un raddoppio poco entusiasmante, vedremo in tv non appena saranno usciti i temutissimi dati auditel. Anche se fosse andata male Celentano potrebbe festeggiare allo stesso modo, come ha già fatto ieri sera, celebrando la vittoria della prima serata. Magari riascolterà le voci delle giornaliste Mediaset dei vari programmi che dicono cono soddisfazione quanto il pubblico da casa lo abbia apprezzato.