Tale e Quale Show 2025: la prima puntata fra stonature assurde e imitazioni strabilianti, la classifica
Il meglio e il peggio della prima puntata di Tale e Quale Show 2025 del 26 settembre: dall'omaggio a Baudo al trash della Di Pietro

Con la riaccensione dell’offerta televisiva autunnale, Rai Uno non poteva di certo lasciare accantonato Carlo Conti e uno dei suoi show di punta. E difatti puntuale come un orologio svizzero è tornato in onda da questa sera venerdì 26 settembre 2025 Tale e Quale Show con la sua quindicesima edizione. Il programma ha riaccolto in studio vari personaggi famosi – ben dodici stavolta – chiedendo loro di intraprendere una missione tutt’altro che semplice: imitare cantanti di oggi e di ieri, nazionali ed internazionali, nella voce e nelle movenze. E farlo cantando da vivo in diretta. In passato tanti ci sono riusciti, altrettanti hanno fallito. Questa prima puntata pare aver messo subito in chiaro chi sono i vip più promettenti e chi dovrà accontentarsi di piazzarsi nella parte bassa della classifica quasi tutte le sere. Prima di iniziare a parlare di esibizioni e classifiche, Carlo Conti ha esordito nel suo programma dedicando Tale e Quale Show 2025 a Pippo Baudo, recentemente spirato in cielo.
Tale e Quale Show 2025: la prima puntata del 26 settembre
La classifica della prima puntata di Tale e Quale Show 2025 ha visto a sorpresa un doppio ex equo nei punteggi, cosa che in parte ha reso il voto meno corretto rispetto alle esibizioni portate in scena. Nel fondo della classifica, ad esempio, abbiamo trovato all’ultimo posto con 30 punti sia Carmen Di Pietro con la parodia di “La Isla Bonita” di Madonna degna de I Nuovi Mostri di Striscia la Notizia e la social creator Maryna che se l’era cavata discretamente con la sua versione di “Born this way” di Lady Gaga.
Risalendo la classifica troviamo all’ottavo posto Gianni Ippoliti con l’imitazione di Tony Dallara (31 punti) e al settimo posto Le Donatella che hanno provato a portare in scena la “Serenata” del duo Alessandra Amoroso – Serena Brancale (41 punti). Degna del fondo della classifica ma arrivata a metà è Antonella Fiordelisi che si è cimentata con scarso successo nel replica Gaia con “Chiamo io, chiami tu” (42 punti). Stonature, voce calante e poco fiato l’hanno fatta da padrona nella performance della prezzemolina dei reality show.
Ai piedi del podio si è piazzato Peppe Quintale – al quinto posto – con la sua buffa interpretazione di Elvis Presley (44 punti). A pari merito con 53 punti salgono al terzo posto due esibizioni: una è quella del duo Gabriele Cirilli e Flavio Insinna a cui è stata chiesta la “missione impossibile” di cantare il brano eurovisivo “Volevo essere un duro” cantando a targhe alterne come Pavarotti e Lucio Corsi; una idea strampalata ma che tutto sommato non è stata malvagia. Sempre al terzo posto si è piazzato un insospettabile Samuele Cavallo con la sua imitazione di Olly e il suo brano sanremese “Balorda Nostalgia”. Vocalmente impressionante.
Il podio si riduce a due posizioni in questa prima puntata di Tale e Quale Show 2025. Al secondo posto si è piazzata l’ottima performance di Pamela Petrarolo che ha interpretato egregiamente il timbro graffiato di Noemi sule note del brano “Se t’innamori muori” (57 punti). A trionfare è stato Tony Maiello con l’imitazione di Sal Da Vinci e il tormentone “Rossetto e caffè”. La riuscitissima performance del cantante di Castellammare di Stabia ha smarcato tutta la concorrenza raccogliendo 58 punti, solo uno in più sulla seconda classificata.
Pamela Petrarolo, Tony Maiello, Samuele Cavallo e il duo composto da Cirilli e Insinna sono certamente i cavalli vincenti di questa edizione di Tale e Quale Show che, siamo certi, non mancheranno di lasciarci a bocca aperta anche nella prossima puntata.