Voyager anticipazioni 18 agosto 2014, alla scoperta di Berlino
Cosa vedere stasera in tv? Il 18 agosto 2014 su Rai 2 c'è una nuova puntata di Voyager-ai confini della conoscenza
Una nuova puntata oggi di Voyager-ai confini della conoscenza. Come saprete in questa edizione estiva il conduttore ci porta alla scoperta delle più belle città d’Italia, d’Europa e del mondo. Nella puntata di oggi cosa vedremo? Le anticipazioni per il 18 agosto ci dicono che Roberto Giacobbo ci porterà alla scoperta di Berlino. Un viaggio in Germania quindi per i telespettatori che decideranno di sintonizzarsi su Rai 2 questa sera. E ora per i più curiosi le anticipazioni.
STASERA SU RAI 2: VOYAGER-AI CONFINI DELLA CONOSCENZA
Una città al centro della storia recente: dall’ascesa dei nazisti ai bombardamenti della seconda guerra mondiale che la rasero al suolo; dalla costruzione del Muro di Berlino fino al suo crollo che segnò la fine della guerra fredda; per arrivare ai giorni nostri e ai segreti del marketing occulto.
Roberto Giacobbo condurrà i telespettatori in un sorprendente viaggio verso la libertà, attraverso le storie di uomini e donne che vissero la loro vita all’interno di totalitarismi di colori diversi. Verrà raccontato l’orrore della propaganda nazista; le ossessioni della polizia segreta nella Germania comunista; le intercettazioni totali dell’esercito americano di stanza a Berlino, per arrivare alle moderne tecniche di gestione e controllo dei “consumatori” in quello che viene chiamato neuro-marketing.
Una delle grandi domande a cui si cercherà di rispondere è: siamo davvero liberi? O c’è sempre qualcuno che ci controlla?
Per farlo Voyager andrà all’avventura in una Berlino insolita e mai vista in televisione: entrerà in luoghi pericolosi e dimenticati; in luna-park dell’est abbandonati da anni come in un film horror; all’interno delle vere celle in cui i sospettati venivano torturati per mesi dalla Stasi; nella più grande centrale di ascolto e intercettazione mai costruita nell’Europa occidentale.
Sarà un’avventura emozionante. Le telecamere di Voyager saranno ovunque, sopra e sotto terra, per documentare il viaggio in una Berlino mai vista fino a oggi.
FONTE RAI