Ho cercato il tuo nome: pregi e difetti del film d’amore
Ho cercato il tuo nome: confronto tra il libro di Nicholas Sparks e il film con Zac Efron
      E’ uscito poche settimane fa il film Ho cercato il tuo nome tratto dal romanzo di Nicholas Sparks . Il titolo originale è The Lucky One e racconta la storia di un Marines americano che trova in Iraq una foto mentre sta compiendo la sua terza missione, una foto che per lui sarà importantissima. Diventerà infatti una sorta di amuleto che lo proteggerà: alla fine della sua missione decide, spinto anche dal suo migliore amico, di cercare la donna ritratta nella foto solo per ringraziarla. Sono tante le cose viste in guerra che Logan, il protagonista della storia, deve dimenticare e per farlo cercherà la ragazza della foto partendo dal Colorado per raggiungere la sua meta a piedi. Un viaggio lungo in cui avrà solo Zeus al suo fianco, il pastore tedesco da cui si è separato solo negli anni della guerra. Dobbiamo dire che il film è carino, è una bella storia d’amore, ma come spesso accade in questi casi, probabilmente il regista non ha colto a pieno l’essenza del romanzo di Nicholas Sparks. Questo ovviamente è un nostro gusto personale. Quali sono quindi i pregi e quali i difetti del film?
Ho cercato il tuo nome: un film d’amore che non ci ha colpito fino in fondo


Passiamo alla storia: nel film manca il lungo gioco di sguardi scambiato tra i due; il corteggiamento del tutto nullo di lui e la voglia di lei di rimettersi in gioco. Del resto manca una parte centrale della storia: Beth non ha mai trovato un nuovo compagno e pensa che sia lei il problema mentre invece scoprirà ( parliamo sempre del libro) che il suo ex marito ha minacciato tutti i suoi ex pretendenti e loro hanno mollato la presa.
Si sa che in un film non possono entrarci le stesse cose di un libro ma soprattutto che si tende a cambiare per lasciare anche una sorpresa a chi lo ha letto e scopre qualcosa di diverso. Ma per esempio la storia della barca poteva essere tolta, avremmo preferito di gran lunga la storia vera. E cambia anche il finale: nel libro l’importanza del bene tra il piccolo Zeus e Ben è una delle cose più importanti tanto che è il cane a salvare il bambino. 