News Musica

Angelina Mango torna a sorpresa con l’album caramé

Angelina Mango torna in musica e lancia il suo nuovo album: è caramé

angelina mango

A grande sorpresa, Angelina Mango torna sulle scene dopo una lunga assenza dai palchi e lo fa con un regalo inaspettato per i suoi fan: caramé, il nuovo album apparso oggi su tutte le piattaforme digitali (ascoltalo qui). “Ho scritto quindici canzoni più una” – così la cantautrice presenta un progetto che racconta il suo ultimo anno di vita, trasformandolo in una playlist intima e collettiva al tempo stesso.

Non ha mai parlato di quello che è successo nell’ultimo anno ma lo fa in musica Angelina Mango, pronta a raccontarsi con le sue canzoni, come ama fare.

Angelina Mango torna a sorpresa con caramé

caramé (Latarma Records / ADA Music Italy) è un album sincero e spontaneo, che fin dal titolo esprime il desiderio di verità e leggerezza. Come una torta preparata dagli amici o una lettera scritta a se stessi, le sue sedici tracce sono un collage di immagini, suoni e sensazioni che narrano momenti vissuti, pensieri e affetti. Angelina ha scritto e prodotto tutti i brani con Giovanni Pallotti, affiancata più volte dal fratello Filippo Mango, da amici stretti e da artisti che hanno condiviso il senso profondo di questo lavoro. Anche l’artwork riflette questa autenticità: le foto usate sono diapositive reali della sua vita, un diario per immagini che racconta la quotidianità, lo studio, la composizione e la crescita personale.

L’album si apre con caramé, l’incipit di una lettera intima che diventa confessione e presentazione di un viaggio di sincerità. Subito dopo arriva 7up, dove Angelina rivendica il diritto di essere autentica in una società che pretende perfezione: “Non sono una star, nemmeno per sbaglio, sono matricola a vita”. In le scarpe slacciate la malinconia di una storia finita si scioglie in un ritmo uptempo dal sapore country, arricchito dai cori del fratello e degli amici più cari. Con pacco fragile riaffiora la voglia di mostrarsi umana, imperfetta, libera da ogni maschera.

In ioeio Angelina si unisce a Madame con la produzione di Mr. Monkey, in un brano nato da una lunga sessione in studio: un flusso emotivo che diventa dialogo interiore, confronto con i propri demoni. La vita va presa a morsi, invece, nasce su un divano e celebra l’intesa artistica e affettiva tra i fratelli Mango: una canzone che profuma di casa e protezione. Tra i momenti più toccanti c’è come un bambino, una dedica d’amore ai genitori e un omaggio al padre scomparso, scritta nel luogo dell’infanzia, Lagonegro. È un regalo anche per la madre, un gesto d’amore che colma il silenzio delle parole mai dette.

L’amore torna in mylove, nata durante una cena tra confidenze e sorrisi, mentre nina mostra il lato più sperimentale di Angelina, un intermezzo ironico e creativo nato dalle “smattate” in studio. Con velo sugli occhi arriva uno dei brani manifesto del disco: un invito a guardarsi dentro, ad accettare i propri difetti e riscoprire la voglia di vivere, perché “fare mille cazzate che non ho fatto ancora” è il primo passo per tornare liberi.

Ci siamo persi la fine è un addio dolce e diretto a un amore perduto, mentre tutto all’aria, scritta con il fratello Filippo, racconta la difficile transizione verso la vita adulta con la complicità e la leggerezza di chi scriveva canzoni fin da bambino. In bomba a mano emerge la fragilità che si scontra con le aspettative, e in aiaiai – firmata con Calcutta e Dardust – tutto si riduce all’essenziale: quando crollano le impalcature, resta solo Nina.

In igloo la famiglia torna protagonista: le parole nascono a distanza, mentre Filippo, in vacanza in Islanda, racconta l’aurora boreale; ma la canzone si completa solo in presenza, nel calore degli affetti, “dentro a un igloo”. Il disco si chiude con cosicosicosicosì, un dono della migliore amica Henna, inserito da Angelina come simbolo di affetto e rinascita: una canzone che ricorda quanto sia importante rialzarsi, anche dopo una sconfitta.

Con caramé, Angelina Mango firma un album coraggioso e maturo, capace di unire introspezione, sperimentazione e sincerità. Dopo mesi di silenzio, torna a raccontarsi attraverso la sua lingua più autentica, la musica, trasformando ogni fragilità in forza e ogni emozione in racconto. Un ritorno che profuma di vita, dolce come il titolo che porta.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.