News Musica

Fenomeno Ultimo dagli stadi sold out ( davvero) al raduno degli ultimi senza dimenticare mai nessuno

Ultimo non smette di stupire: stadi sold out, l'annuncio che tutti si aspettavano e l'esibizione al parchetto dopo il concerto all'Olimpico

ultimo tour e annuncio

Ultimo non smette di stupire. Reduce da un tour completamente sold out nei principali stadi italiani ( che proseguirà anche nei prossimi giorni), il cantautore romano ha scritto un nuovo capitolo della sua carriera con un annuncio destinato a entrare nella storia della musica italiana: un concerto evento il 4 luglio 2026 alla Vela di Calatrava, nell’area di Tor Vergata. Un luogo simbolico, una data simbolica, per quello che lui stesso ha definito “il più importante annuncio della mia carriera”.

Ultimo, un tour da record e un sogno in grande

Con il suo terzo concerto all’Olimpico di Roma, Ultimo ha raggiunto un traguardo straordinario: dieci volte nello stesso stadio, un record assoluto per un artista della sua età. Nonostante la pioggia e qualche imprevisto, il pubblico non ha mai smesso di seguirlo, prima a Milano e poi a Roma, dimostrando una volta di più la forza di una fanbase tra le più affezionate d’Italia. In un momento in cui si parla tanto dei finti sold out, di chi porta davvero migliaia di persone negli stadi, che pagano il biglietto per vederlo, si parla forse meno. Ed è anche per questo che durante il tour, va detto, non sono mancate le frecciate di Ultimo alla stampa.

Durante l’ultima serata, la sorpresa: il cantautore ha annunciato un evento senza precedenti, “il raduno degli ultimi”, in un’area che può ospitare oltre 100 mila persone. Non uno stadio, non un palazzetto, ma un simbolo di rinascita urbana: la Vela di Calatrava.

Ultimo ha scelto la Vela di Calatrava: da cattedrale nel deserto a tempio della musica

Costruita nel 2009 per i Mondiali di nuoto, e rimasta a lungo incompiuta, la Vela è stata recentemente riqualificata in occasione del Giubileo dei Giovani del 2025. Con i suoi 136 archi bianchi, che ricordano il ventre di una balena, è tornata a essere un simbolo di speranza per la periferia est romana. Ed è proprio qui che Ultimo ha scelto di radunare i suoi fan, nella grande area antistante la Vela, rendendola teatro di un concerto che promette di essere epico.

Questo non sarà solo un concerto. Questo è il raduno degli ultimi. Questa è la favola per sempre“, ha scritto Ultimo sui social, scatenando l’entusiasmo dei fan che ora attendono solo l’apertura della biglietteria.

Biglietti in vendita dal 15 luglio: atteso il sold out in pochi minuti

I biglietti per il concerto evento saranno disponibili a partire da martedì 15 luglio sui principali canali di vendita. Considerato il successo degli ultimi tour di Ultimo, è prevedibile che i ticket andranno esauriti in tempi record. D’altronde, si tratta di un’occasione unica, per celebrare insieme dieci anni di carriera: era infatti il 2016 quando iniziava il suo percorso con lo pseudonimo Ultimo.

La scelta della data non è casuale: il 4 luglio 2019 fu il giorno in cui Ultimo si esibì per la prima volta all’Olimpico, un punto di svolta nella sua carriera. E ora, sette anni dopo, quella stessa data tornerà a essere un momento storico.

Ultimo, da San Basilio al cuore di Roma: la narrazione di un artista autentico

Ma Ultimo non dimentica mai da dove è partito. Nel suo percorso narrativo c’è sempre spazio per le radici, per i luoghi dell’infanzia. Così come aveva fatto in passato, anche dopo l’ultimo concerto all’Olimpico è tornato in un luogo per lui speciale: il parchetto di Largo Paolo Panelli a San Basilio, da lui stesso ribattezzato “Parchetto di Ultimo”, ufficialmente intitolato nel 2024 con tanto di targa e cerimonia pubblica.

In quell’occasione, il sindaco di Roma Roberto Gualtieri suonò la chitarra al suo fianco. E proprio lì, durante l’ultima data romana del tour, è stato montato un maxischermo per permettere a oltre 6 mila persone di assistere al live. Dopo il concerto, ieri sera, Ultimo ha raggiunto il parchetto per abbracciare i fan: “Ho appena finito di suonare all’Olimpico ma non ho resistito. Qui sono nato, qui sono cresciuto”, ha scritto sui social, visibilmente emozionato.

Emozionato come tutti i presenti che mai si sarebbero aspettati di vedere Ultimo arrivare dopo il concerto. Non solo ha regalato a chi non ha avuto modo di comprare il biglietto, una serata magica, ma ha anche regalato una esibizione live che difficilmente i presenti dimenticheranno. Perchè tra i fan di Ultimo, non devono mai esserci ultimi.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.