Attualità Italiana

Incidente in Puglia: si continua a cercare tra le lamiere dei treni, potrebbero esserci superstiti

Le ultime notizie dalla Puglia dopo il drammatico incidente del 12 luglio 2016. Continuano le ricerche tra le lamiere dei treni con la speranza che si possano ritrovare dei superstiti

A quasi 24 ore dal drammatico incidente che ha coinvolto due treni in Puglia, nel tratto ferroviario tra Corato e Andria, si continua a cercare tra le lamiere contorte di quei convogli. Al momento le vittime potrebbero essere 27, i numeri in questi casi non sono mai certi, ma non si può sapere con certezza quante persone ci fossero realmente sui treni, non essendo un aereo è difficile sapere chi sia salito sui mezzi. Si cerca di capire, con gli appelli dei familiari chi ci possa ancora essere sui treni ma non è semplice anche perchè ci sono più di 50 persone in ospedale, e le vittime non sono state ancora riconosciute tutte. Sono ore difficili per i familiari, per chi continua a cercare con la speranza di compiere un miracolo e poter salvare un’altra vita. Difficile davvero immaginare che sotto quelle lamiere ci siano superstiti. Il caldo, il forte impatto, le tante ore passate potrebbero non aver aiutato ma come succede spesso, anche nel dramma dei terremoti, ci sono storie a lieto fine che scrivono il loro finale dopo ore e ore dalla tragedia.

LE PRIME STORIE DELLE VITTIME DEL DISASTRO 

LE ULTIME NOTIZIE DALLA PUGLIA- le ricerche proseguono, anche con l’ausilio delle unità cinofile di Bari. Al termine delle ricerche si procederà alla rimozione delle carrozze, poste sotto sequestro. Due i convogli diretti verso Nord, uno era in ritardo. E dopo la conta dei danni, dopo aver raccontato le storie di chi non c’è più, nel rispetto sempre di chi resta, per le famiglie delle vittime arriverà il momento di sapere cosa è davvero successo su quel maledetto binario unico che ha portato alla morte di 27 persone. Perchè i due treni erano lì nello stesso momento, chi ha sbagliato  e perchè…Ma anche se si capirà di chi è stata la responsabilità di questa immane tragedia, i parenti delle vittime non potranno riabbracciare i loro cari.

Il procuratore facente funzioni di Trani, Francesco Giannella, costituirà oggi un pool di magistrati che coordinerà le indagini sul disastro ferroviario avvenuto ieri tra Corato ed Andria. Giannella terrà una riunione operativa dove saranno prese decisioni sulla costituzione del pool investigativo e potrebbero già essere iscritti i primi nomi nel registro degli indagati.

Sarà una giornata lunga perchè mentre si continuerà a scavare e cercare tra le macerie, ci saranno i riconoscimenti delle vittime. La speranza però è che questa giornata possa chiudersi con una storia a lieto fine.



Seguici

Seguici su

Google News Logo


Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.