Attualità Italiana

Sciopero generale 26 ottobre 2018, trasporti e scuola sono a rischio: tutte le news

Per venerdì 26 ottobre 2018 è previsto uno sciopero generale che coinvolgerà tutte le categorie di lavoratori pubblici e privati. Disagi possono derivare dallo sciopero dei trasporti e della scuola

sciopero generale

Uno sciopero generale è previsto per venerdì 26 ottobre 2018. Si tratta di uno sciopero generale e nazionale che coinvolge tutte le categorie di lavoratori. Dunque sia i trasporti che la scuola sono a rischio. A non essere garantiti sono sia il trasporto pubblico locale che il trasporto nazionale. Lo sciopero in questione avrà una durata di 24 ore. Riguarderà dunque tutte le categorie pubbliche e private. Non prenderanno parte alla protesta le località colpite da calamità naturali così come quelle in cui sono in atto consultazioni politiche. Vediamo tutto quello che c’è da sapere su questo sciopero generale e quali sono i disagi per i cittadini.

SCIOPERO GENERALE PREVISTO PER VENERDI’ 26 OTTOBRE 2018, TUTTO QUELLO CHE C’E’ DA SAPERE

In caso di sciopero intere città rischiano di paralizzarsi. Quello previsto per venerdì 26 ottobre 2018 sembra essere uno sciopero davvero rilevante. In effetti coinvolge tutte le categorie di lavoratori pubbliche e private, ma soprattutto anche il trasporto nazionale, quello pubblico locale e la scuola. Dunque i disagi per i cittadini possono essere davvero enormi.

Lo sciopero generale previsto per venerdì 26 ottobre 2018 è stato proclamato dall’USI, l’Unione Sindacale Italiana. La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha diffuso una nota in cui si legge che tale Associazione “ha proclamato lo sciopero generale nazionale intera giornata per tutto il personale a tempo indeterminato e determinato, con contratti precari e atipici“, che coinvolge dunque “tutti i comparti, aree pubbliche (compresa scuola) e le categorie del lavoro privato e cooperativo, per il giorno 26 ottobre 2018”. Ad essere esentate dalla protesta prevista per quella giornata dono “le zone colpite da calamità naturali, o con consultazioni elettorali“. Sono escluse anche “le aziende, gli enti ed i settori già interessati da scioperi proclamati in data antecedente”.

SCIOPERO GENERALE 26 OTTOBRE 2018: QUALI SONO I DISAGI PER QUANTO RIGUARDA IL TRASPORTO FERROVIARIO, AEREO E LOCALE

Lo sciopero indetto per il 26 ottobre 2018 riguarda anche il trasporto ferroviario e dunque i dipendenti di Italo, Trenitalia e Trenord. L’inizio della protesta è previsto per le ore 21 di giovedì 25 ottobre 2018, per terminare 24 ore dopo. Lo sciopero generale riguarderà anche il trasporto aereo e in questo caso avrà inizio a mezzanotte del 26 ottobre, terminando quindi alle ore 23.59 della stessa giornata. Ad essere coinvolto nella protesta è il personale degli aeroporti di Bologna e di Milano (Linate e Malpensa).

A risentire dello sciopero generale sarà ovviamente anche il trasporto pubblico locale, creando non poche difficoltà ai cittadini. Ad aderire alla protesta sono ATAC e ATM. Dunque i disagi si registreranno sia a Roma che a Milano. Non si sa ancora quali siano le fasce di servizio garantite ai cittadini. Sicuramente gli abitanti di Roma, abituati ad un trasporto totalmente inefficiente, non accoglieranno di buon grado la notizia di questo sciopero.



Seguici

Seguici su

Google News Logo


Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.