L’amica Geniale: Elisa del Genio e Margherita Mazzucco interpretano Elena Greco da piccola e da adolescente
Il 27 novembre 2018 andrà in onda su Rai 1 la prima puntata de L'amica Geniale la serie evento tratta dai romanzi di Elena Ferrante. Sono due le attrici giovanissime che vestono i panni di Elena Greco
Debutta il 27 novembre 2018 con la prima puntata su Rai 1 la serie evento di questa stagione. Parliamo de L’amica Geniale ispirata alla saga di successo mondiale dei romanzi di Elena Ferrante. Due le protagoniste di questi romanzi e della serie in onda su Rai 1. Sono Elena Greco, che è anche la voce narrante della storia e Raffaella Cerullo. Elena diventerà ben presto nella narrazione Lenù mentre Raffaella sarà per tutti Lila o Lina. Elena Greco sarà interpretata da Elisa del Genio, nella parte della narrazione che la vede ancora bambina. Successivamente veste i panni di Elena la brava Margherita Mazzucco che sarà la Greco da adolescente.
Chi è Elena Greco voce narrante e protagonista de L’amica Geniale di Elena Ferrante?
Nata nell’agosto del 1944 a Napoli, Elena è una ragazzina bionda, diligente e molto timida. Sin da piccola, però, si sente estranea al Rione napoletano in cui è nata e la sua paura più grande è quella di diventare come sua madre, dall’andatura zoppa e capace di esprimersi solamente in dialetto.
Elena ama la scuola e tenta di aggrapparsi a tutto ciò che la può allontanare da quel futuro che sembra già scritto per lei: è probabilmente per questo motivo che sin da bambina prova qualcosa per Nino Sarratore, un ragazzino silenzioso e intelligente che sembra così diverso dagli altri bambini del rione. Ma è l’incontro con Lila, che abita proprio nel palazzo di fronte al suo, che le cambia la vita.
Elisa Del Genio interpreta Elena Greco da piccola: ecco chi è l’attrice che dà il volto a Lenù

Ha 11 anni – è nata a Napoli il 26 luglio del 2007 – e frequenta, come tutte le bambine della sua età, le scuole medie. Ecco come racconta in una intervista per Talky Serie la sua prima esperienza e i provini per la serie: “Io ho fatto solamente 2-3 provini, uno a Napoli e uno il giorno dopo a Roma. Mio fratello doveva fare il provino per Enzo e l’ho accompagnato, ma mi hanno vista e mi hanno chiamato a me a Roma. Alla fine mio fratello non è stato preso e io sì”. La piccola attrice ha rivelato che Elena Ferrante è stata sul set per seguire il lavoro ma nessuno la chiamava per nome e nessuno l’ha presentata agli attori. Una sorta di fantasma che ha controllato tutto ma in silenzio. Elisa ha anche rivelato che tra lei e Ludovica Nasti, che interpreta Lila da bambina è nata una bellissima amicizia.
La famiglia di Elena Greco: tanta povertà ma anche lungimiranza per la ragazza che riesce persino ad andare all’università
Se Vittorio – impiegato del Tribunale – è un uomo silenzioso, buono e incapace di farsi valere, Immacolata è il vero centro di gravità della famiglia Greco. La donna, dall’andatura zoppa e dalla lingua tagliente, fatica a mostrare il suo affetto ai figli e soprattutto fatica a capire Elena, così diversa da lei. La sua relazione è molto più semplice con gli altri figli (Peppe, Gianni ed Elisa): sono più piccoli e completamente immersi nelle dinamiche del Rione, le danno meno problemi perché li “capisce”. Elena invece è sveglia, intelligente e portata per lo studio. La famiglia Greco non sembra essere molto entusiasta di questo ma non si oppone mai alla carriera scolastica di Lenù che, anche grazie alla sua maestra delle scuole elementari riesce prima a prendere la licenza e poi a iscriversi anche alle scuole medie. Il suo percorso di studi è brillante tanto da portarla direttamente al liceo classico.
Magherita Mazzucco è Elea Greco adolescente: una ragazza studiosa e legatissima a Lila
