Fiction e Serie TV

Doc arriva su Rai 1: quali sono le differenze con la serie italiana?

Da martedì in onda su Rai 1 la serie Doc versione americana: ma quali sono le differenze con la nostra Doc-Nelle tue mani?

doc serie americana rai 1

La serie televisiva americana Doc, trasmessa su Fox dal 7 gennaio 2025, è l’adattamento statunitense della fiction italiana Doc – Nelle tue mani, ispirata alla vera storia del medico Pierdante Piccioni e finalmente arriva anche su Rai 1! Si va in onda da martedì e c’è molta curiosità di sapere come sarà questa serie: meglio la nostra con Luca Argentero o la versione americana? La prima grande differenza tra le due serie sta nel fatto che per Doc, made in USA, è stata scelta una donna come protagonista.

La storia ci racconta infatti la vicenda della dottoressa Amy Larsen, interpretata da Molly Parker, che ricopre il ruolo di primario di medicina interna al Westside Hospital di Minneapolis. A seguito di un grave incidente stradale, Amy subisce un trauma cranico che le causa l’amnesia degli ultimi otto anni della sua vita. Al suo risveglio, scopre che la sua realtà è profondamente cambiata: è divorziata dal marito Michael (Omar Metwally), ha perso un figlio e ha interrotto i rapporti con la figlia adolescente. Lei, proprio come il nostro dottor Fanti, non ricorda molto di quello che è successo negli ultimi anni. Come farà a recuperare? Cosa ricorderà e quali saranno i nuovi equilibri ?

Doc la versione americana da martedì su Rai 1

La serie esplora il percorso di Amy nel tentativo di ricostruire la propria identità personale e professionale, affrontando le conseguenze delle sue azioni passate che non ricorda. Tra i personaggi principali figurano il dottor Jake Heller (Jon Ecker), con cui Amy aveva una relazione prima dell’incidente, la neuropsichiatra Gina Walker (Amirah Vann) e la specializzanda Sonya Maitra (Anya Banerjee). La narrazione alterna momenti del presente con flashback, offrendo uno sguardo approfondito sulla trasformazione del personaggio principale .

Come avrete capito dunque, ci sono tante similitudini con la nostra Doc-Nelle tue mani. Anche il dottor Fanti aveva una storia d’amore con la bella e amatissima dal pubblico, Giulia. E poi anche nel caso di Doc versione americana, il neuropsichiatra ha un ruolo fondamentale, in questo caso però è una donna! Grande importanza anche agli specializzandi, proprio come succede in Doc-Nelle tue mani versione nostrana.

Doc: i numeri americani

Nonostante le recensioni critiche siano state miste, con un punteggio del 44% su Rotten Tomatoes e 58 su 100 su Metacritic, Doc ha ottenuto un notevole successo di pubblico, registrando quasi 16 milioni di spettatori nei primi 11 giorni dalla messa in onda . Questo risultato ha portato Fox a rinnovare la serie per una seconda stagione di 22 episodi, segnando il primo ordine di tale portata per un drama del network dal 2021 . La versione americana della serie, andrà bene anche in Italia come era successo alla fiction con Luca Argentero, capace di incollare milioni e milioni di spettatori davanti alla tv? Doc-Nelle tue mani è una delle serie più amate e seguite degli ultimi anni e dunque ci si aspettano ottimi numeri anche dalla versione americana.

Doc: le anticipazioni sulla trama della prima stagione

La dottoressa Amy Larsen, primario di Medicina Interna, è un’ottima professionista, ma non ha il miglior modo di rapportarsi con i pazienti né con i colleghi. Il consiglio di amministrazione dell’ospedale è già sul punto di prendere provvedimenti a causa del suo comportamento. Amy chiede al dottor Richard Miller informazioni su un suo paziente, Bill Dixon, deceduto di recente, e vuole sapere se per errore gli abbia somministrato del metoprololo, un farmaco che non può essere combinato con la terapia che stava ricevendo. Richard nega di avergli dato quel farmaco e sostiene che il paziente sia morto soffocando durante il pranzo, e che non sia stato possibile salvarlo. Amy lo informa di aver richiesto un’autopsia e lo avverte che, se ha mentito, la sua carriera è finita.

Dopo aver trattato in modo scortese una paziente incinta e alcune sue colleghe, il suo ex marito, il dottor Michael Hamda — attuale direttore sanitario — le intima di tornare a casa per la notte. Durante il tragitto, Amy ha un incidente d’auto, subisce un trauma cranico e perde la memoria degli ultimi otto anni della sua vita. Quando si risveglia dopo l’intervento chirurgico, crede ancora di essere sposata e non ricorda che il figlio più piccolo è morto sette anni prima.

Mentre è ancora ricoverata come paziente, Amy continua a dare indicazioni ai colleghi su come curare la paziente incinta. Nel frattempo, Richard viene nominato nuovo primario al suo posto. Poco prima dell’incidente, viene rivelato che Amy aveva una relazione segreta da cinque mesi con il dottor Jake Heller, capo degli specializzandi.

Dunque questa solo una parte di quello che accadrà nella prima stagione di Doc, nella versione americana. Da considerare anche che la prima stagione della serie è ambientata nel 2024, per cui ci saranno nelle successive serie, molte più differenze con la nostra Doc-Nelle tue mani, che ha invece anche raccontato gli anni difficili del covid e della pandemia.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.