
Come stanno andando gli ascolti della prima serata in queste feste di Natale? La Rai ancora una volta punta sui film Disney, sui grandi classici che tanto piacciono a grandi e piccini e a quanto pare fa bene. Dopo l’ottimo risultato ottenuto con Biancaneve, nella serata di Natale, arriva un altro ascolto eccellente per i classici Disney. Il 26 dicembre 2018, con Cenerentola è ancora record di ascolti. E i numeri sono quelli delle grandi prime serate. Pensiamo che Cenerentola raggiunge un ascolto medio di 5 milioni di spettatori, numeri davvero eccellenti per Rai 1 anche nelle feste rete leader degli ascolti. Su Canale 5 invece non convince Piccole Donne. Mediaset opta per una nuova versione del romanzo della Alcott che a quanto pare però soddisfa le aspettative del pubblico. Ma vediamo nel dettaglio gli ascolti della prima serata nel giorno di Santo Stefano.
I DATI DI ASCOLTO DEL 26 DICEMBRE 2018 NELLA PRIMA SERATA DI SANTO STEFANO: E’ IL TRIONFO DI RAI 1 CON I FILM DISNEY
Ecco i dati di ascolto della prima serata di ieri, del flop di Canale 5 approfitta anche Chiambretti che fa meglio del solito con il programma di Rate 4:
su Rai1 Cenerentola ha conquistato 5.069.000 spettatori pari al 21.1% di share.
Su Canale 5 la prima puntata della miniserie Piccole Donne ha raccolto davanti al video 1.668.000 spettatori pari al 6.9% di share, nel primo episodio, e 1.323.000 spettatori pari al 6.8%, nel secondo episodio.
Su Rai2 Quel Pazzo Venerdì ha interessato 1.411.000 spettatori pari al 5.8% di share. Su Italia 1 Now You See Me – I Maghi del Crimine ha intrattenuto 1.651.000 spettatori (7.5%).
Su Rai3 Una notte al museo 2 – La fuga ha raccolto davanti al video 859.000 spettatori pari ad uno share del 3.6%.
Su Rete4 #CR4: La Repubblica delle Donne totalizza un a.m. di 904.000 spettatori con il 4.6% di share.
Su La7 Vacanze Romane ha registrato 721.000 spettatori con uno share del 3.1%.
Su Tv8 Balla coi Lupi segna 524.000 spettatori con il 2.8%.
Sul Nove Babbo Natale non viene da Nord ha raccolto 455.000 spettatori con il 2%.
La scelta della Rai di accontentare un pubblico di tutte le età con i classici della Disney anche per questo Natale si dimostra quella vincente.