Carlotta Mantovan a E’ sempre mezzogiorno: ecco cosa farà
Carlotta Mantovan sarà una delle novità della nuova stagione di E' sempre mezzogiorno: ecco che cosa farà

Dopo il grande successo della passata stagione, “È sempre mezzogiorno!” è pronto a tornare su Rai 1 da lunedì 8 settembre alle 11.55. E tra le novità di questa stagione vedremo in cucina anche Carlotta Mantovan. Il programma condotto da Antonella Clerici ha conquistato il pubblico come mai prima d’ora, nella passata stagione, raggiungendo una media record del 17,6% di share e oltre 1,7 milioni di spettatori a puntata. Numeri che confermano la trasmissione come uno degli appuntamenti più amati del daytime Rai.
Carlotta Mantovan a E’ sempre mezzogiorno
La grande sorpresa di quest’anno è l’arrivo di Carlotta Mantovan, che raccoglie il testimone di Giovanna Civitillo. Amica di lunga data di Antonella Clerici, la vedova di Fabrizio Frizzi porterà in studio una rubrica tutta nuova dedicata alle novità più “sfiziose” del mondo food. Dai prodotti curiosi alle nuove tendenze gastronomiche, Carlotta guiderà i telespettatori alla scoperta di idee originali e pratiche da portare in tavola.
La sua presenza aggiunge freschezza e curiosità al programma, con l’obiettivo di offrire non solo ricette, ma anche spunti innovativi per vivere il cibo in modo moderno e consapevole. Vedremo da lunedì se ci sarà in tutte le puntate o se come Giovanna Civitillo, sarà presente solo in un giorno della settimana.
E’ sempre mezzogiorno: chi ci sarà
Il format non cambia la sua formula vincente fatta di ricette, sorprese, risate e consigli pratici, il tutto immerso nell’ormai iconico studio di via Mecenate a Milano, scenograficamente ispirato alle fiabe e circondato – almeno simbolicamente – dal bosco della Val Borbera.
Accanto ad Antonella Clerici ritroveremo i volti storici che il pubblico ha imparato ad amare:
- Daniele Persegani, il professore dei fornelli;
- Evelina Flachi, nutrizionista e “curatrice del nostro benessere”;
- Alfio Bottaro, factotum e spalla sempre ironica;
- Fulvio Marino, il maestro panificatore che ogni giorno prepara pane, pizze, focacce e dolci.
Non mancheranno le rubriche dedicate alle bellezze e alle eccellenze italiane, raccontate da Federico Quaranta e dai tanti produttori che portano in studio le meraviglie del made in Italy. Torna anche il farmer della trasmissione, che guiderà i telespettatori nella scoperta della stagionalità dei prodotti, per un approccio sempre più green e consapevole.
Tra le conferme anche Andrea Amadei, sommelier e gastronomo, pronto a svelare i segreti dei vini e i giusti abbinamenti a tavola, e Angela Frenda, che ogni mercoledì racconterà le storie e le tradizioni della cucina italiana.
Dunque che dire, Antonella Clerici, Carlotta Mantovan e tutti i protagonisti di E’ sempre mezzogiorno ci aspettano da lunedì alle 12 meno qualche minuto su Rai 1.