Programmi TV

Estate in diretta soffre gli ascolti di Canale 5: conduzione ansiogena e frettolosa

Estate in diretta resta indietro a Canale 5 e il calo degli ascolti si fa sentire: su Rai 1 regnano il caso e la fretta

ascolti in calo per estate in diretta

Non era partito male Estate in diretta, sulla scia dei grandi ascolti di Matano e con i fari puntati su Garlasco. Rai 1 si aspettava la classica estate all’insegna del dominio assoluto nella fascia, con il programma leader dalle 17 in poi. Fuori persino Pomeriggio 5 News, e la scelta di andare in onda non più qualche minuto dopo le 17 ma addirittura alle 17,15. Senza concorrenza, tutto sarebbe stato ancora più facile. Peccato però, che all’improvviso, in quel di Cologno, sia arrivata l’idea geniale, la svolta. Niente più news ma soprattutto niente più film visti e rivisti. Dentro le soap turche. Una mossa inattesa che ha dato da subito, risultati clamorosi.

Succede dunque che Gianluca Semprini e Greta Mauro si ritrovano travolti da Canale 5, dai record de La forza di una donna, la serie più vista di Canale 5. Si scende sotto il 20 % di share, si cala ancora e Canale 5 è leader della fascia senza nessuno sforzo.

Estate in diretta e il sorpasso di Canale 5

Quei sorrisi delle prime settimane sembrano non essere gli stessi. E’ palpabile il fatto che ci sia la delusione per i numeri che non sono più gli stessi. Prima si vinceva facile, adesso non più. Il problema però è che il programma, cerca di conquistare il pubblico ma sbaglia la direzione. Tante, troppe informazioni. Si passa di pala in frasca ma soprattutto, non si approfondisce nulla.

Quello che rende Vita in diretta un programma forte, è il racconto degli inviati, lo spazio che Alberto Matano riesce a dare a chi racconta, sul posto, le storie, a chi parla con i protagonisti. Non riescono Semprini e soprattutto Greta Mauro, che sbaglia spesso persino a leggere quello che le scrivono ( inclusi i nomi degli ospiti che arrivano nel salotto di rai 1), a creare un contatto. Interrompono gli opinionisti, interrompono gli inviati e soprattutto, cosa molto spiacevole, anche le persone che stanno vivendo un dramma e sono lì per raccontare la loro storia.

Il pubblico va detto, è anche un po’ smarrito dal non avere volti di riferimento. Ci ritroviamo gli inviati di Storie Italiane, quelli di Ore 14, quelli di Vita in diretta in un mix letale che porta solo confusione a chi vorrebbe si informarsi, ma farlo senza ansia e senza fretta. La calma potrebbe essere la nuova chiave di lettura per un programma che ha una struttura solida: dovrebbe semplicemente seguire le orme di Vita in diretta ma sbaglia. Fa venire l’ansia e il pubblico scappa.

Ed è un peccato perchè mai come questa estate, i telespettatori e le telespettatrici sono davanti alla tv, lo dimostrano i numeri dell’access di Canale 5 e quelli appunto, della soap turca capace di incollare davanti alla tv 2 milioni di spettatori ( facendo il doppio di Pomeriggio 5 news).

Estate in diretta se la vedrà ancora per un mese con la serie turca e potrebbe andare peggio nelle prossime settimane ma si potrebbe cambiare rotta. Selezionare le notizie, scegliere le storie da raccontare, non avere fretta di fare e dire. Concentrarsi, non essere banali nelle risposte e nei contenuti e forse, il pubblico, potrebbe tornare su rai 1.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.