Giuseppe Brindisi in panchina con Zona Bianca ma Realpolitik è un flop
Visti gli ascolti davvero deludenti di Realpolitik su Rete 4, possiamo aspettarci un ritorno anticipato di Giuseppe Brindisi con il suo Zona Bianca?
In molti si stanno chiedendo che fine abbia fatto Zona Bianca, uno dei programmi della prima serata di rete 4 che ha conquistato nel tempo la fiducia del suo pubblico. In particolare, per Giuseppe Brindisi, erano arrivati ottimi numeri non solo in estate ma anche in primavera, da quando il programma aveva iniziato a seguire in modo molto approfondito il caso di Garlasco, con le ultime notizie sulle nuove indagini. A settembre però, Mediaset ha deciso di mandare in ferie Brindisi che al momento, partecipa ad alcuni programmi dal day time, come Mattino 5, nel ruolo di “commentatore a bordo campo”.
Dunque, molti spettatori vorrebbero sapere quando e come tornerà Zona Bianca ma al momento a quanto pare, neppure Giuseppe Brindisi lo sa. Il giornalista, salutando il suo pubblico, aveva spiegato che non c’era una data specifica per il ritorno del programma di rete 4. A giudicare però dai numeri che Tommaso Labate sta facendo con il suo RealPolitik ci viene da pensare che forse, in quel di Mediaset, ai piani alti, una riflessione, la si sta facendo.
Giuseppe Brindisi potrebbe tornare prima con Zona bianca?
Il lunedì, Nicola Porro viene costantemente battuto da Giletti con Lo stato delle cose e anche da La7 con La torre di Babele; il martedì è un disastro con Bianca Berlinguer messa ko persino da Tv8. E il mercoledì non si supera neppure il 3 % di share con il nuovo programma che ha fatto slittare nella collocazione anche Mario Giordano che va in onda alla domenica sera e che non ha preso proprio benissimo questa decisione di Mediaset.
Va benino Del Debbio con il suo Dritto e rovescio ma a salvarsi, è solo Quarto Grado che incolla oltre 1 milione di spettatori al venerdì sera e sfiora il 10 % di share.
Dunque, non un periodo d’oro per Rete 4, complice anche la prima serata di Canale 5 che parte alle 22 e i grandissimi ascolti de La ruota della fortuna. Gerry Scotti è chiaro, porta via pubblico anche alle altre reti Mediaset. E dunque, sorge spontanea una domanda: ci si può davvero accontentare di un programma che fa ascolti così bassi, una novità che sicuramente ha bisogno di tempo per rodare ma che non sembra essere affatto in linea con quello che il pubblico di Rete 4 vuole?
Forse Giuseppe Brindisi può iniziare a pensare a una nuova edizione di Zona Bianca? Staremo a vedere se si giocherà d’anticipo oppure no.