Programmi TV

I funerali di Ornella Vanoni in diretta tv: la programmazione speciale di oggi

Programmazione speciale oggi su Rai e Mediaset per l'ultimo addio a Ornella Vanoni: è il giorno del suo funerale seguito in diretta, ecco dove

ornella vanoni funerali

Il 24 novembre 2025 diventa una data carica di emozione per il pubblico italiano: oggi il mondo della musica e della televisione dà l’ultimo saluto a Ornella Vanoni, scomparsa a 91 anni. Il funerale, celebrato nel primo pomeriggio nella chiesa di San Marco, cuore del quartiere Brera a Milano, luogo che l’artista aveva scelto come casa fino agli ultimi giorni, sarà trasmesso in diretta dalle principali reti nazionali. Rai e Mediaset hanno rimodulato l’intero palinsesto per permettere agli spettatori di accompagnare una delle voci più iconiche della musica italiana nel suo ultimo viaggio.

L’ultimo addio a Ornella Vanoni: come cambia la programmazione

Il pomeriggio di Rai 1 subisce una trasformazione significativa. La rete ha deciso di seguire in diretta i funerali a partire dalle 14.45, modificando la sequenza abituale dei programmi. È Caterina Balivo, con La Volta Buona, a traghettare il pubblico verso la cerimonia, un ruolo che assume un tono diverso dal consueto clima leggero del suo programma. La trasmissione resterà in onda senza interruzioni fino all’inizio dello speciale del TG1, previsto come da palinsesto, sacrificando così la puntata odierna de Il Paradiso delle Signore. La soap, solitamente attesa dai telespettatori nel primo pomeriggio, non andrà in onda, lasciando spazio a una copertura continua dell’evento che segna la giornata televisiva.

Anche Mediaset si unisce al ricordo: Rete 4 anticipa Diario del Giorno

Anche Mediaset si stringe attorno all’ultimo saluto a Ornella Vanoni, con una modifica importante nel pomeriggio di Rete 4. L’appuntamento con Diario del Giorno, il programma del TG4, non attende il consueto orario: la diretta comincia alle 14, un’ora prima rispetto alla programmazione tradizionale. A rinunciare alla propria collocazione è Lo Sportello di Forum, mentre la conduzione dello speciale viene affidata a Sabrina Scampini, che guiderà il pubblico nella narrazione di una cerimonia dal forte valore simbolico e affettivo.

L’ultimo viaggio di Ornella Vanoni accompagnato dalla musica di Paolo Fresu

Il saluto che Milano e l’Italia intera rivolgono a Ornella Vanoni assume un tratto profondamente personale. La chiesa di San Marco, nel quartiere in cui l’artista aveva scelto di vivere, accoglie amici, colleghi e fan. Come lei stessa aveva chiesto più volte, anche con la sua consueta ironia, sarà il trombettista jazz Paolo Fresu, amico e compagno artistico di lunga data, ad accompagnare in musica l’ultimo tratto del suo cammino terreno. Una scelta che riflette l’essenza della Vanoni, una donna che ha intrecciato vita e arte con naturalezza, lasciando un’impronta indelebile nella cultura italiana.

Una giornata di televisione diversa, nel segno della memoria

In un clima di partecipazione collettiva, la televisione italiana si trasforma per rendere omaggio a un’icona irripetibile. Rai e Mediaset dedicano spazio, tempo e voce a un addio che non riguarda soltanto la musica, ma la storia dello spettacolo italiano. La programmazione del 24 novembre diventa così un grande saluto condiviso, un modo per ringraziare Ornella Vanoni per la sua eleganza, la sua ironia e quell’inconfondibile timbro che continuerà a vibrare nella memoria del pubblico.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.