News spettacolo

L’addio a Ornella Vanoni: la sua morte non sembra possibile a chi l’ha amata

Ornella Vanoni ci ha lasciati: l'ultimo addio e il saluto del mondo dello spettacolo rimasto attonito di fronte alla notizia della sua morte

morta ornella vanoni

È arrivata come un fulmine a ciel sereno la notizia della morte di Ornella Vanoni, scomparsa nella sua casa di Milano intorno alla mezzanotte del 21 novembre. Un annuncio improvviso che ha lasciato senza parole colleghi, istituzioni e fan, scatenando un’ondata di emozione e affetto sui social.

Il dolore è apparso subito evidente. La trasmissione “Che Tempo che Fa”, dove la cantante era ospite amata e presenza storica, ha espresso grande commozione e riconoscenza, ricordando ciò che Ornella ha saputo regalare al pubblico in tutta la sua carriera. Anche Fabio Fazio è rimasto profondamente scosso dalla notizia, incapace di nascondere lo stupore e il vuoto improvviso lasciato dalla sua scomparsa.  “Sono senza parole e non ero pronto a tutto questo. Non mi pare possibile. Non riesco a dire proprio niente” ha scritto Fabio Fazio che negli ultimi anni ha avuto come ospite fissa del suo Che tempo che fa Ornella Vanoni.

L’addio a Ornella Vanoni

Il mondo della musica e il mondo dello spettacolo hanno risposto all’istante. Luciana Littizzetto ha ricordato l’amica di sempre con parole piene di affetto, mentre Loredana Bertè ha sottolineato l’energia vitale e l’intelligenza brillante di una donna che sembrava destinata a vivere per sempre. Patty Pravo ha salutato una compagna di viaggio speciale, portando con sé la gratitudine di un’amicizia vera. “Ognuno ha i suoi cantanti preferiti.. la mia era Lei. Riposa in Pace meravigliosa Ornella, la tua voce, la tua personalità, la tua luce, non ci lasceranno mai. Unica” ha scritto Patty Pravo.

Anche le nuove generazioni della musica hanno voluto rendere omaggio all’artista: Laura Pausini ha raccontato il legame profondo che la univa a Ornella, una preferenza nata dall’ammirazione per una voce e una personalità uniche, capaci di lasciare un segno anche oltre il tempo.  “Ciao mitica Ornella, grazie per questa interpretazione, per la voce, per l’ironia costante” ha scritto sui social la cantante.

Vasco Rossi ha ricordato la sua ironia e la forza interpretativa che la caratterizzavano sul palco, celebrando la sua arte con una delle canzoni simbolo della cantante.

Volti noti della televisione e del giornalismo, come Enrico Mentana, hanno salutato una “regina”, riconoscendo quanto la sua musica abbia accompagnato la vita di generazioni di italiani. Anche le istituzioni hanno espresso il proprio cordoglio, sottolineando la perdita di una delle artiste più raffinate e originali del panorama culturale nazionale. Una voce inconfondibile, capace di raccontare emozioni con un’intensità unica, e una carriera che ha scritto pagine fondamentali nella storia della canzone italiana.

Persino dalla politica sono arrivati messaggi di tristezza e riconoscenza, tributi che testimoniano quanto la sua figura abbia superato confini e ruoli, diventando patrimonio collettivo. Una notizia quella della morte di Ornella Vanoni che ha davvero lasciato tutti senza parole, come se ormai pensassimo in qualche modo, che potesse essere eterna.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.