La Rai risponde a Mediaset: Vita in diretta parte 7 minuti prima
Vita in diretta inizia prima per non dare "tregua" a Dentro la notizia
Se fino a ieri, Vita in diretta di Alberto Matano, prendeva la linea subito dopo il Tg1 intorno alla 17,05 da oggi le cose sono cambiate. Se ne sarà accorto il pubblico che segue la trasmissione di Rai 1. Oggi infatti, Vita in diretta è iniziato in modo molto diverso dal solito. Niente consueta passerella di Matano al centro dello studio, con il saluto ai suoi inviati ma un collegamento per annunciare una intervista. Ai microfoni del programma di Rai 1 infatti è arrivato il figlio maggiorenne di Salvatore Ocone ed Elisabetta, la donna brutalmente uccisa a colpi di pietra dal marito.
Vita in diretta dunque, inizia circa 7 minuti prima del previsto, perchè la Rai, prova a rispondere, colpo su colpo a Mediaset. E visto che su Canale 5 la prima parte di Dentro la notizia, riesce a fare numeri abbastanza buoni, anche senza La forza di una donna, allora Matano parte prima, direttamente attaccato al Tg ma con una pubblicità più lunga successiva ( che forse nei prossimi giorni potrebbe diminuire in termini di minuti, perchè altrimenti, molto senso non ha).
Vita in diretta parte prima ma c’è la pubblicità
Dunque è vero che Vita in diretta è partito con circa 7 minuti di anticipo rispetto alla tabella di marcia ma è altrettanto vero che Matano ha poi ripreso la linea alle 17,04 come sempre, in questo caso però niente pubblicità successiva ma il programma è entrato nel vivo con l’intervista al figlio di Salvatore Ocone.
Nessun collegamento con tutti gli inviati, come succede di consueto, ma il programma che è entrato subito nel vivo, con la forte intervista al figlio di Ocone in diretta. Dunque la voglia del programma di Rai 1 di non lasciare spazio a Dentro la notizia, un vero testa a testa nonostante tra i due programmi ci sia ancora un bel divario. Gli ascolti del programma di Nuzzi infatti, sono sicuramente migliori del Pomeriggio 5 di Myrta Merlino ma molto lontani da Vita in diretta.
In ogni caso, quello che sta succedendo tra Rai e Mediaset riguarda in generale una battaglia a tutto campo sul palinsesto. Dall’access prime time alla prima serata incluso il pomeriggio. Dunque Vita in diretta , tra i programmi più visti della rete, usato nel migliore dei modi possibili, dopo le ricollocazioni dei programmi nel pomeriggio di Canale 5.