Programmi TV

Lorella Cuccarini ricorda Pippo Baudo con una lettera in tv

E' una lettera piena d'amore quella che Lorella Cuccarini ha scritto per Pippo Baudo, l'omaggio arriva da This is me

lettera lorella cuccarini pippo baudo

Un momento di grande emozione, di amore e riconoscenza. Nella puntata speciale di This Is Me dedicata alla straordinaria carriera di Lorella Cuccarini, la showgirl ha voluto rendere omaggio a Pippo Baudo con una lettera intensa e piena di ricordi. Un messaggio letto in studio da Maria De Filippi, che ha commosso il pubblico e si è concluso con un’ovazione unanime.

Lorella Cuccarini, che era stata una delle pochissime persone presenti in chiesa a Militello per il funerale del grande conduttore, ha scelto di spiegare pubblicamente il motivo del suo silenzio nei giorni successivi alla scomparsa di Baudo.

La lettera di Lorella Cuccarini per Pippo Baudo

Caro Pippo, il tuo addio è stato come l’ultima sigla di uno spettacolo indimenticabile. E non è un caso che sia arrivato di sabato, il tuo giorno, quello del bel varietà che hai inventato tu”, si legge all’inizio della lettera. “Ti chiedo scusa se nei giorni seguenti alla tua scomparsa ho scelto il silenzio. C’è un tempo, penso, per omaggiare e c’è un tempo per la preghiera. E io ho pregato.” A Silvia Toffanin, Lorella, ha spiegato che ha deciso di prendersi del tempo, anche perchè in quel momento, era giusto che si parlasse di lui, e non era il tempo del mettersi in mostra.

Nel suo messaggio, Lorella Cuccarini ripercorre con dolcezza e gratitudine i momenti più significativi della sua carriera, tutti intrecciati con la presenza di Baudo, il primo a credere in lei. “Io ero una ragazza di 19 anni timida e piena di sogni, tu un gigante che incuteva rispetto. Ancora oggi mi chiedo cosa tu abbia visto in me, perché tu scegliesti proprio me”, racconta ricordando Fantastico 6, il varietà del 1985 che segnò il suo debutto accanto al grande conduttore.

Da quel momento, un legame indissolubile li unì non solo sul palcoscenico, ma anche nella vita privata. “Giorno dopo giorno sentivo crescere il tuo orgoglio, ma anche la mia voglia di non deluderti”, continua la showgirl, rievocando anche l’episodio dell’incidente automobilistico da cui nacque la celebre frangetta, scelta per coprire un piccolo taglio sulla fronte.

Il racconto di Lorella Cuccarini arriva fino al 1993, quando affiancò Baudo alla conduzione del Festival di Sanremo. “Quella settimana fu senza dubbio la mia consacrazione agli occhi del pubblico, ma anche il momento in cui presi coscienza delle mie capacità. Grazie a te, Pippo, anche io avevo finalmente imparato a credere in me.”

Lorella Cuccarini e Pippo Baudo: l’affetto che andava oltre il palcoscenico

Non solo televisione e spettacolo. La lettera di Lorella Cuccarini ricorda anche i tanti momenti personali in cui Pippo Baudo le è stato vicino. “Mi mancheranno i tuoi consigli sempre giusti, le tue telefonate affettuose, perché tu sei sempre stato presente nella mia vita. Quando mia mamma se ne andò, tu c’eri. Quando mi operai alla tiroide, al mio risveglio in camera tu c’eri. Hai visto tutti i miei spettacoli a teatro, spesso prima del debutto.”

E infine, le parole più toccanti, che hanno commosso tutti: “Non tutti hanno la fortuna di incontrare un padre artistico come te. Io sì, e te ne sarò grata per sempre.”

L’abbraccio del pubblico

Il tributo di Lorella Cuccarini a Pippo Baudo si è concluso con un lungo applauso, un’ovazione piena di affetto e rispetto. In studio, Maria De Filippi — che ha prestato la voce alla lettera — ha ringraziato Lorella per la delicatezza e la sincerità del suo messaggio, sottolineando quanto quel legame tra maestro e allieva resti un esempio raro e autentico nel mondo dello spettacolo.

Un omaggio intenso e profondo, che conferma ancora una volta quanto Pippo Baudo abbia lasciato un segno indelebile non solo nella storia della televisione italiana, ma anche nel cuore di chi ha avuto il privilegio di camminare al suo fianco.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.