Programmi TV

Luca Barbareschi svela gli errori dei figli: “Basta chiedermi soldi”

Luca Barbareschi del tutto deluso dai figli spiega i loro errori e che invece dell'eredità ha già lasciato loro tantissimo

luca barbareschi figli

Si è tanto parlato di Luca Barbareschi e la sua scelta di non lasciare niente in eredità ai figli ma oggi 11 novembre 2025 a La volta buona svela quali sono stati e continuano ad essere gli errori dei figli. Prima di tutto però spiega che quello che doveva lasciare loro è già di loro proprietà. Luca Barbareschi è amareggiato da quella che definisce una mancanza di responsabilità che a 40 anni non si può avere. 

“In realtà loro hanno già moltissimo nel senso che loro avranno delle cose che già gli ho lasciato prima” così Luca Barbareschi spiega la sua reazione, dura sì ma venuta dopo. Non li ha lasciati senza niente ma con proprietà di grande valore, solo che le case vanno mantenute >>>Il dispiacere di Luca Barbareschi per i figli: “Sono stato in ospedale tre volte ma non si è fatto sentire nessuno”

Luca Barbareschi a La volta buona parla dei figli 

“La mia reazione è stata un po’ dura ma guardando quanto egoismo c’è da parte loro me ne dispiace molto, io non sono riuscito a fargli capire che nella vita è molto importante prima di tutto chiedere a un altro come stai e poi magari parlargli di te”. Luca Barbareschi è rammaricato di tutto questo, ne ha già in parte parlato. In momenti per lui difficili i suoi figli non ci sono stati. 

“Occuparsi di problemi degli altri aiuta a stare meglio. Io essendo nato da zero non ho mai avuto una lira in vita mia ma ho costruito tutto informandomi sugli altri, cercando di essere curioso della vita degli altri”.

I figli di Luca Barbareschi hanno invece avuto tanto da lui: “Hanno una casa che rimarrà a loro in campagna di 2000 m² con 10 ettari. Case a Cortina e nel mio piccolo gli ho lasciato una casa a Filicudi ma una casa loro ce l’hanno già, una casa loro 10 vani ma poi quando hanno continuate a chiedere soldi ho detto ‘guardate per adesso non ne ho e poi basta con questa cosa che a quarant’anni ancora chiedete soldi, chiedete aiuto’”.

Detto così non ha poi torto: “Questa cultura orribile del piagnisteo, ognuno dopo una certa età è il fabbro, l’artefice della propria vita”.

Caterina Balivo fa notare che servono soldi per mantenere case, proprietà così importanti. Ed è lì che Luca Barbareschi conferma tutto e racconta che è la sua ex moglie a pagare il mantenimento di quelle case mentre sembra che i figli non caccino soldi. Chissà cosa direbbero loro sul padre e queste case.

Barbareschi non si ferma, sa do avere dato loro tantissimo, soprattutto studi che pochissimi possono permettersi. 

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.