Pino Insegno chiude senza entusiasmo Reazione a catena: arrivederci o addio?
Pino Insegno chiude la stagione di Reazione a catena senza troppo entusiasmo: il suo è un addio o un arrivederci?
Ultima puntata di questa stagione televisiva per Reazione a catena, da domani infatti, torna in onda L’eredità, con Marco Liorni. Oggi dunque, i saluti di Pino Insegno che ha chiuso questa avventura, senza nessun entusiasmo. Di solito, durante i saluti finali, si ringrazia la squadra di lavoro, il pubblico, e via dicendo. Che si sappia o non si sappia che cosa accadrà, si spendono comunque delle parole per quello che è stato. Una cosa che non è successa oggi, pensate infatti, che Pino Insegno, ha salutato tutti, in meno di 10 secondi.
Ha ricordato in questa manciata di istanti, che da domani ci sarà Marco Liorni su Rai 1 con L’eredità e poi nulla di più. Certo, la Rai ha deciso di anticipare il ritorno del programma di Liorni, rispetto al previsto, ma gli ascolti di Reazione a catena, negli ultimi due mesi sono stati più che buoni e nel pre serale, Rai 1 non ha nessuna difficoltà a battere Canale 5. Il futuro di Pino Insegno però, si mormora, potrebbe essere incerto. E’ per questo che il conduttore ha salutato, o meglio, non lo ha proprio fatto?
Pino Insegno lascia Reazione a catena?
Una sola frase sibillina nel finale, durante la puntata di Reazione a catena del 19 ottobre e il dubbio che, dopo questa stagione, Pino Insegno non sarà riconfermato o forse ha deciso di non esserci, non possiamo saperlo.
“Chissà forse ci rivedremo” ha detto Pino Insegno. Queste le uniche parole del conduttore che ha salutato le campionesse, che come di consueto, potranno tornare nella nuova edizione del programma di Rai 1 quando tornerà in onda. Quattro parole in croce per il conduttore di Reazione a catena e un sorriso forzato. Nulla di più. Nessun grazie, nessun arrivederci, nessun filo di emozione. Niente di niente.
Non ci resta che attendere una nota della Rai, magari domani con gli ascolti, oppure un commento da parte di Pino Insegno nelle prossime ore, a chiusura di questa edizione che ha incassato ascolti buoni soprattutto tra fine agosto e questi 20 giorni di ottobre ( poco brillanti invece, erano stati i numeri del primo mese e mezzo). Chi vivrà vedrà, come si dice in questi casi. Certo, la freddezza di Pino Insegno non è passata inosservata, è raro chiudere un programma così, senza spendere neppure una parola per il pubblico. Vedremo.